Impermeabilità del tessuto
Il tessuto di questa giacca ha un'impermeabilità di 2.000 mm.
La resistenza di un tessuto viene misurata a una pressione dell'acqua espressa in mm di colonna d'acqua (test basato su norma ISO 811). Maggiore è la pressione, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 2.000mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 2.000 mm d'acqua.
Traspirabilità del tessuto
Il tessuto del nostro prodotto è molto traspirante: 12 RET.
La traspirabilità di un componente si misura con la sua "Resistenza Evaporativa Termica".
È la sua capacità di rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività. Più basso è il coefficiente di resistenza termica evaporativa (RET), più traspirante è il tessuto.
RET <9 = tessuto estremamente traspirante.
RET <12 = tessuto molto traspirante.
RET <20 = tessuto traspirante.
RET >20 = tessuto poco o nulla traspirante.
IL NOSTRO IMPEGNO A CONSUMARE MENO ACQUA CON QUESTO PRODOTTO
La tintura dei tessuti richiede molta acqua ed inquina anche le acque reflue dei bagni di tintura. Per ridurre questo impatto sull'ambiente, scegliamo la tintura nella massa, integrando i pigmenti colorati a partire dalla fabbricazione del filo, detta "Dope dyed". Questo procedimento è utilizzato sul colore nero (codice 8583189) e blu (codice 8609692).
PERCHÉ SCEGLIERE IL POLIESTERE RICICLATO?
Riciclando le bottiglie di plastica per produrre il nostro poliestere, riduciamo l'uso delle risorse di petrolio preservando le qualità e le performance del prodotto durante l'attività.
Utilizziamo fibre di poliestere riciclato per il colore verde/blu/nocciola (cod. 8583193) e sul tessuto interno in tutti i colori di questo modello.
La tua salute al centro del nostro concept.
Il tessuto è idrorepellente: lascia scivolare l'acqua in superficie senza assorbirla. Così il tessuto non si inzuppa d'acqua e rimane leggero e traspirante. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto. Abbiamo iniziato ad utilizzare un trattamento idrorepellente senza perfluorocarburi. Così, nel corso dell'anno 2022, questo modello sarà commercializzato con un trattamento idrorepellente più rispettoso dell'ambiente.
Come mantenere nel tempo la durata dell'impermeabilizzazione della tua giacca
Per una idrorepellenza duratura del tessuto, ti consigliamo di riattivarla regolarmente.
Puoi farlo ogni tre lavaggi (è fondamentale un abbondante risciacquo), o dopo una decina di utilizzi sotto la pioggia.
Si può facilmente riattivare l'idrorepellenza, a caldo:
- con l'asciugatrice per 15 minuti (programma sintetico);
- con un asciugacapelli a 20 cm di distanza facendo 2 passaggi avanti e indietro;
- con 2 passaggi di ferro da stiro, regolato su delicato senza la funzione vapore.
Scegliere la giacca impermeabile in base all'attività sportiva
Durante l'attività sportiva, si suda in base all'intensità o alla lunghezza dello sforzo fisico. Se la traspirabilità del tessuto non è adatta al tuo tipo di sforzo fisico, il vapore del sudore condensa all'interno della giacca. Siamo bagnati dentro: e non è la pioggia che penetra, ma il vapore del sudore che si condensa. Bisogna scegliere la giacca a seconda del tipo di attività fisica. Questa giacca è stata ideata per un'escursione di 2 ore a un ritmo di 5km/h max.
Prodotto complementare consigliato
Per proteggere anche la parte inferiore del corpo e disporre di un completo molto efficace contro il vento e gli acquazzoni, ti consigliamo il sovrapantalone NH500 uomo (cod.8732807). Questo sovrapantalone è eco-progettato: a seconda dei colori, utilizziamo fibre riciclate o processi di tintura nella massa che limitano l'uso di acqua.
Peso
XS : 0.29 kg
S : 0.3 kg
M : 0.31 kg
L : 0.32 kg
XL : 0.32 kg
2XL : 0.33 kg
3XL : 0.34 kg
4XL : 0.35 kg