Giacca montagna uomo NH500 impermeabile beige e blu
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- ImpermeabilitàInduzione impermeabile 5.000 mm H2O (Schmerbers) | 100% cuciture sigillate.
- Tasche4 tasche con zip:2 mani con zip, 1 pettorale stagna, 1 interna strap.
- Design anatomicoZip su tutta la lunghezza per vestirla facilmente. Disponibile dalla S alla 4XL.
- TraspirabilitàInduzione idrofila (RET = 12): limita la condensa all'interno. Fodera in mesh.
- Impermeabilità del tessutoL'impermeabilità di un tessuto, assicurata da un'induzione o da una membrana, è misurata in Schmerber o mm H20 (pressione esercitata da una colonna d'acqua). Più il numero è alto, più il tessuto è impermeabile. Questa giacca è ideata con un componente impermeabile indotto (norma JIS 1092 standard): questo componente resiste a 5.000 mm H20 (Schmerber) prima del lavaggio (cioè la pressione esercitata da 5 metri di colonna d'acqua).
- Idrorepellenza del tessutoIl tessuto è idrorepellente, ovvero permette all'acqua di scivolare sulla sua superficie, senza assorbirla. Così il tessuto non si inzuppa d'acqua e rimane leggero e traspirante. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto. In più, abbiamo reso impermeabili le cuciture principali, quelle più esposte alla pioggia.
- Traspirabilità del tessutoIl tessuto del nostro prodotto è molto traspirante: 12 RET. La traspirabilità di un componente si misura con la sua "Resistenza Evaporativa Termica". È la sua capacità a rilasciare verso l'esterno il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l'attività. Più il coefficiente RET è basso, più il tessuto è traspirante. RET <9 = tessuto estremamente traspirante / RET <12 = tessuto molto traspirante / RET <20 = tessuto traspirante / RET > 20 = tessuto poco o nulla traspirante.
- COME MANTENERE NEL TEMPO L'IMPERMEABILITÀ DELLA GIACCA?Per una idrorepellenza duratura del tessuto, ti consigliamo di riattivarla regolarmente. Si può fare ogni tre lavaggi (è fondamentale un abbondante risciacquo), o dopo una decina di utilizzi sotto la pioggia. Si può facilmente riattivare l'idrorepellenza, a caldo: - con l'asciugatrice per 15 minuti (programma sintetico) - con un asciugacapelli a 20 cm di distanza facendo 2 passaggi avanti e indietro - con 2 passaggi con ferro da stiro, regolato su delicato senza la funzione vapore.
- Scegliere la giacca impermeabile in base all'attività sportivaDurante l'attività sportiva, si suda in base all'intensità o alla lunghezza dello sforzo fisico. Se la traspirabilità del tessuto non è adatta al tuo tipo di sforzo fisico, il vapore del sudore condensa all'interno della giacca. Siamo bagnati dentro: e non è la pioggia che penetra, ma il vapore del sudore che si condensa. Bisogna quindi scegliere la giacca a seconda del tipo di attività fisica. Questa giacca è stata ideata per un'escursione di un giorno a un ritmo di 5km/h massimo.
- Prodotto complementare consigliatoPer proteggere anche la parte inferiore del vostro corpo e disporre di un completo molto efficace contro il vento e gli acquazzoni, ti consigliamo il sovrapantalone NH500 uomo.
Caratteristiche
Descrizione
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
frequenza | regolare |
condizioni climatiche | clima temperato, tempo piovoso |
pioggia | pioggia moderata |
modello | Modello ampio |
numero di tasche | 4 tasche |
tipo di zip | Zip intera |
sistema di ventilazione | senza cerniera di ventilazione |
tasca chiusa | Tasca chiusa |
materiale principale | Sintetico |
tipo di terreno | Terreno piatto o collinare |
impermeabilità | Impermeabile |
cappuccio | Con cappuccio |
tasca | Tasca con velcro, Tasca chiusa con zip |
traspirabilità | Traspirante |
ventilazione | basso |
stile | Tinta unita |
schmerber | 5.000 mm |
tipo di lunghezza | Lunghezza ai fianchi |
antivento | Anti-vento |
lunghezza maniche | maniche lunghe |
tipo di impermeabilità | rivestimento |
traspirabilità (in ret) | 12 RET20: poco traspirante |
Composizione
Tessuto principale: 100.0% Poliestere |
Fodera: 100.0% Poliestere |
Rivestimento: 100.0% Poliuretano |
Uso e cura
Impatto ambientale
Impronta di carbonio

Materia prima | 87% |
Produzione | 3% |
Confezionamento | 1% |
Distribuzione | 5% |
Uso | 3% |
Fine vita | 1% |
Viene calcolato modellando il ciclo di vita del prodotto seguendo le raccomandazioni della metodologia PEF (Product Environmental Footprint). Questa impronta di carbonio è una stima. Potrebbe essere leggermente sovrastimata o sottostimata.Scopri di più
Approccio all'ecoideazione

L'utilizzo di questo processo di tintura in massa ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessuti tinti almeno del 17% rispetto alla tintura tradizionale.

L'utilizzo di poliestere riciclato anziché di poliestere convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 17%.