IMPERMEABILITÀ
- Tessuto rivestito idrorepellente.
- Cuciture impermeabili.
- Vita regolabile con cordino elasticizzato.
- Fondo manica regolabile sul polsino con fasce a strappo.
- Cerniera protetta sotto patta interna e flap esterno.
- Altezza collo (retro) di 12,5 cm.
> 5.000 mm al test Schmerber (> 2000 mm dopo 5 lavaggi).
- Cappuccio amovibile, regolabile con cordino elasticizzato, anche in profondità.
- Convalidata 2 h in un simulatore di pioggia moderata (60 L/h/m²)
TRASPIRABILITÀ
RET<12: molto traspirante.
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura l’indice RET (test basato sulla norma ISO 11092): ossia la capacità di un tessuto di lasciar fuoriuscire il vapore acqueo prodotto dal corpo durante l’attività.
RESISTENZA ALL'USURA
- Cerniera di chiusura centrale in plastica iniettata resistente all’ossidazione del sale.
COME RIATTIVARE L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? Fase 1: prima del lavaggio.
Chiudi tutte le cerniere e patte togliendo eventuali parti che non si lavano. Ricorda anche di aprire lacci e parti elastiche, e di svuotare le tasche.
Risvolta, poi, l’indumento per lavarlo al rovescio.
COME RIATTIVARE L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? Fase 2: lavaggio.
Puoi lavare l’indumento con un programma per capi sintetici da 30 a 40 °C, usando il detersivo abituale. Non usare ammorbidente: potrebbe danneggiare le proprietà originali dell’indumento. Non usare candeggina.
Ricorda di non piegare troppo l’indumento prima di mettere in lavatrice e di limitare il carico di lavaggio.
COME RIATTIVARE L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? Fase 3: asciugatura.
L’asciugatura è un passaggio cruciale per riattivare il trattamento idrorepellente.
Consigliamo di lasciar asciugare completamente all’aria aperta e in posizione orizzontale su uno stendibiancheria. Attenzione: non lasciar mai asciugare direttamente su un calorifero.
Usa l’asciugabiancheria (programma capi sintetici) per 10-15 minuti prima di un periodo di inutilizzo. Attenzione: non asciugare troppo l’indumento.
COME RIATTIVARE L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO?
Se, al termine di lavaggio, risciacquo abbondante e asciugatura nell’asciugabiancheria con programma per capi delicati, le gocce d’acqua non scivolano comunque più sulla superficie, ti consigliamo di “reimpermeabilizzarla” con uno spray apposito.
Peso
EU:36 IT:40 . : 0.682 kg
EU:38 IT:42 . : 0.686 kg
EU:40 IT:44 : 0.712 kg
EU:44 IT:48 : 0.754 kg
EU:48 IT:52 : 0.792 kg
EU:52 IT:56 : 0.884 kg