Lo sai che la tua giacca TRAVEL 100 3in1 segue un protocollo di eco ideazione?
Abbiamo ridotto le nostre emissioni di C02 del 18% rispetto al modello precedente grazie a queste azioni:
- Il materiale principale della giacca è composto al 100% da poliammide riciclato.
- Il mesh all'interno della giacca è composto al 100% da poliestere riciclato e utilizza un colorante in massa chiamato "dope dyed" che incorpora i pigmenti di colore a partire dalla fabbricazione del filato, per evitare bagni di tintura.
- La fodera delle maniche e il pile sono in poliestere riciclato al 100%.
Focus sul poliestere riciclato a partire da bottiglie di plastica
Riciclando le bottiglie di plastica per produrre il nostro poliestere, riduciamo l'uso delle risorse di petrolio preservando le qualità e le performance del prodotto durante l'attività.
Il pile utilizza un processo di tintura con l'obiettivo di risparmiare acqua.
Una giacca resistente grazie alla buona resistenza all'abrasione...
La resistenza all'abrasione, per riprodurre gli sfregamenti degli spallacci dello zaino.
Effettuiamo un test secondo il protocollo Martindale che sfrega il tessuto della giacca contro un altro materiale. L'obiettivo è di verificare i limiti d'usura del prodotto e il formarsi del pilling. Questa giacca supera di gran lunga il test perché raggiunge i 20.000 cicli Martindale, al di sopra della media delle giacche sul mercato.
... oltre a una buona resistenza allo strappo
La giacca viene anche sottoposta a test di strappo. L'obiettivo è riprodurre in laboratorio gli effetti di un elemento esterno che in natura può agganciare la giacca e strapparla. Con questo protocollo, verifichiamo che l'elemento esterno, una volta creato lo strappo, non continui a lacerare il tessuto, proteggendo la giacca nel tempo.
3 in 1, per adattarsi a tutte le situazioni
Con il sistema "3 in 1" la giacca sarà perfetta per condizioni di freddo (fino a 0°C) così come per i tuoi viaggi nella stagione calda, lasciando lo strato interno a casa e prendendo solo il guscio antipioggia.
Potrai anche usare il pile interno da solo, come secondo strato sopra una maglietta.
Una giacca, 3 possibilità.
Impermeabilità dei componenti di questa giacca
L'impermeabilità di un tessuto, garantita da un'induzione o da una membrana, è misurata in Schmerber o mm H20 (pressione esercitata da una colonna d'acqua). Più il numero è alto, più il tessuto è impermeabile.
Impermeabilità di questa giacca
L'impermeabilità di una giacca non si limita a quella dei suoi componenti: un altro criterio di valutazione è la tecnica di assemblaggio delle singole parti.
Che sia termosaldata o cucita e poi resa stagna, l'impermeabilità complessiva della tua giacca viene misurata attraverso un test doccia sviluppato da Decathlon, che simula piogge di diversa intensità. Così, questa giacca impermeabile ti protegge da un acquazzone, cioè 12 cm di pioggia in 2 ore.