Giacca viaggio uomo TRAVEL 900 COMPACT 3in1 impermeabile -10°C blu

129,99€
8751870

La nuova giacca 3 in 1 irrinunciabile, impermeabile e calda, che si adatterà perfettamente a tutte le condizioni atmosferiche, freddo, pioggia o vento.

Dotata di un vero piumino in piuma e piumino, questa giacca tecnica e compatta sarà la tua migliore alleata durante le tue avventure in città, così come sui sentieri di montagna.

Domande & Risposte

Colore:

Grigio intenso / Grigio intenso

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Modularità

3in1: Si adatta a tutte le stagioni grazie al piumino amovibile.

Impermeabilità

Membrana 25000 mm H2O (Schmerber).Temporale di 3h. 100% delle cuciture stagne.

Apporto termico

Modularità termica:comfort fino a -10°C. Piumino interno staccabile.

Durabilità

Tessuto tramato per una migliore resistenza.

Design compatto

Tessuto "3 strati", piumino (660 cuin) per una compattezza ottimale.

Tasche

1 tasca discreta per tenere tutto al sicuro + 2 tasche mani.

Peso

La taglia L pesa circa 1kg.

Design anatomico

Polsini regolabili

Informazioni tecniche

3 in 1, per adattarsi a tutte le situazioni

Con il sistema "3 in 1", la giacca sarà ideale per condizioni di freddo (fino a -10°C), così come per i viaggi in luoghi caldi. Sarà infatti possibile lasciare lo strato interno a casa e portare solo la giacca antipioggia.Potrai anche usare il piumino interno da solo, come secondo strato sopra una maglietta e un maglione.Una giacca, 3 possibilità.

Una giacca resistente grazie alla buona resistenza all'abrasione ...

Testiamo i nostri tessuti in laboratorio su vari criteri tra cui la resistenza all'abrasione.
Per riprodurre gli sfregamenti degli spallacci dello zaino effettuiamo un test secondo il protocollo Martindale che sfrega il tessuto della giacca contro un altro materiale abrasivo.L'obiettivo è di verificare i limiti d'usura del prodotto e il formarsi del pilling. Questa giacca supera di gran lunga il test perché raggiunge i 20000 cicli Martindale, al di sopra della media delle giacche sul mercato.

... oltre a una buona resistenza allo strappo

La giacca viene anche sottoposta a test di strappo. L'obiettivo è riprodurre in laboratorio gli effetti di un elemento esterno che in natura può agganciare la giacca e strapparla. Con questo protocollo, verifichiamo che l'elemento esterno, una volta creato lo strappo, non continui a lacerare il tessuto, proteggendo la giacca nel tempo.

I vantaggi di un'imbottitura in piumino e piuma

La capacità gonfiante del piumino gli conferisce 3 importanti qualità durante i tuoi viaggi:- Isolamento termico grazie all'aria imprigionata tra le piume - Ultra leggerezza: a pari capacità di isolamento termico, la piuma è più leggera dell'ovatta sintetica. Questo permette di guadagnare ancora peso nello zaino- Ultra comprimibilità

Come misurare il potere gonfiante di un piumino?

Il potere gonfiante è la capacità del piumino di catturare un certo volume d'aria.Si esprime in CUIN.
Più il numero dei CUIN è alto,più il piumino si gonfia, più occupa spazio, più aria cattura, più isola.In questo caso, l'imbottitura ha un potere gonfiante superiore o uguale a 660 CUIN (norma europea).

Cos'è la certificazione RDS?

..Abbiamo ottenuto la certificazione RDS (Responsible Down Standard) rilasciata da un ente terzo.Per maggiori info: http://developpement-durable.decathlon.com/documents-et-rapports/documents/

IMPERMEABILITÀ DEI COMPONENTI DI QUESTA GIACCA

L'impermeabilità di un tessuto, garantita da un'induzione o da una membrana, è misurata in Schmerber o mm H20 (pressione esercitata da una colonna d'acqua). Più il numero è alto, più il tessuto è impermeabile.

IMPERMEABILITÀ DI QUESTA GIACCA

L'impermeabilità di una giacca non si limita a quella dei suoi componenti: un altro criterio di valutazione è la tecnica di assemblaggio delle singole parti.
Che sia termosaldata o cucita e poi resa stagna, l'impermeabilità complessiva della tua giacca viene misurata attraverso un test doccia sviluppato da Decathlon, che simula piogge di diversa intensità. Così, questa giacca impermeabile TRAVEL 900 COMPACT ti protegge da un acquazzone, cioè 30 cm di pioggia in 3 ore.

Peso

1 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto posteriore 78% Poliammide (PA), 22% Polietilentereftalato (PET) Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura 100% Polietilentereftalato (PET) Fodera 100% Poliammide (PA) Grip skateboard 100% Poliuretano (PU)

TEST

Questa giacca viene prima testata in laboratorio, su tutta una serie di fattori (calore, impermeabilità, resistenza).Viene quindi testata con l'aiuto di un gruppo ristretto di utilizzatori nel nostro centro di sviluppo globale, su elementi di comfort, vestibilità e praticità.Infine, viene validata sul campo da clienti volontari, come parte di un mission test, proprio come un gran numero di altri prodotti Decathlon. (https://cocreation.decathlon.fr/).

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata

Non stirare

Non lavare a secco

Manuale

Per avere più informazioni su questo prodotto, consulta le istruzioni

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
53,63 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: C
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più