Giubbotto di salvataggio adulto LJ 150N+ AIR gonfiabile nero

64,99€

8783813

Con questo giubbotto sviluppato dalla nostra squadra di marinai esperti, puoi navigare in tutta sicurezza nella vela cabinata!

Sei in cerca di un giubbotto autogonfiante, sottile e che si lascia dimenticare? Grazie al taglio ergonomico, puoi manovrare in tutta libertà!

Colore:

NERO

Consegna a domicilio
Disponibile
Ritiro rapido

Vantaggi prodotto

Galleggiabilità

Norma ISO 12402-3, 150 Newtons. Gonfiaggio automatico UML con pastiglia di sale.

Libertà di movimento

Leggero, poco ingombrante. Il taglio ergonomico lascia libere braccia e spalle.

Facile da indossare

Si infila dalla testa in una sola mossa. Robusto gancio di chiusura in plastica.

Visibilità

Norma ISO 12402-3. Camera d'aria arancione fluo, 300 cm² di nastro retroriflettente.

Comfort dell’utilizzatore

Collo in neoprene.

Informazioni tecniche

Per chi è?

Progettato per il marinaio di 40-130 kg con un girovita da 60 a 130 cm.

Come funziona il sistema autogonfiante?

Se cadi in acqua, la pastiglia di sale si scioglie istantaneamente liberando il percussore della bombola di CO2 e in meno di cinque secondi la camera d'aria è gonfia.

Per rimettere in funzione il giubbotto:
- sgonfialo usando la cannuccia sul retro del cappuccio;
- ripiega la camera d’aria e chiudi la patta in tessuto.

Cambia la cartuccia e la pastiglia di sale seguendo le istruzioni del kit di riarmo (cod.: 8303768).

Perché ha la coda di castoro?

La coda di castoro (cioè la cinghia che va dalla schiena al petto passando sotto il cavallo) aiuta a tenere il giubbotto nel modo giusto quando la camera d'aria è gonfia.

Come controllare il giubbotto prima di partire al largo? 1/2

- Cartuccia di CO²: non devono esserci buchi o segni di corrosione e deve essere ben avvitata.

- Trigger (nero): ben avvitato, non rovinato, con il cappuccio verde inserito.

- Percussore (giallo): il sigillo verde (triangolo) indica che il giubbotto non è stato azionato.

- Giubbotto: deve essere deve essere integro e senza segni di usura (strappi, sfilacciamenti), camera d’aria gonfiabile nel fodero.

Come controllare il giubbotto prima di partire al largo? 2/2

In più, regolarmente (almeno una volta all’anno):
- gonfia il giubbotto dal beccuccio e lascialo gonfio per 24 h: non deve perdere pressione.
- controlla le date di scadenza dell’azionatore.

Come si riarma il giubbotto?

Rispetta rigorosamente l’ordine di montaggio:

1. smonta la pastiglia di CO² e quella di sale;
2. cambia la pastiglia di sale;
3. cambia la cartuccia di CO2.

Se non rispetti questo ordine, rischi di azionare la cartuccia nuova.

Quando cambiare la cartuccia di gas e l’azionatore (pastiglia di sale)?

Le date indicate sulla cartuccia di CO2 e sulla pastiglia di sale hanno significati differenti:

- Pastiglia di sale = data di scadenza (ad es. 05 2025, cioè maggio 2025), cambiala una volta superata

- Cartuccia di CO2 = data di produzione (ad es. 05 2021, cioè maggio 2021), cambiala dopo 5 anni

Come riciclare i materiali di consumo?

La cartuccia di CO² usata o scaduta deve essere smaltita come RAEE (rifiuto di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
La pastiglia di sale scaduta può essere smaltita con i rifiuti domestici.

Come metterlo via

L'azionatore è una pastiglia di sale UML, sensibile all'acqua e all'umidità.
Se lo tieni in un luogo umido e poco ventilato e/o caldo, si può formare della condensa che lo fa scattare.
Per non farlo azionare accidentalmente, il giubbotto deve essere asciutto (dentro e fuori) prima di metterlo in luogo ventilato.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura secondaria 80% Poliammide (PA), 20% Poliuretano termoplastico (TPU) Fibbie 100% Acciaio inox

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Per evitare l'apertura accidentale quando inutilizzato, svitare la bombola di CO2 e il sistema di apertura. Tenere in un luogo asciutto al riparo dal sole.

Limiti d'utilizzo

Non per uso professionale. Peso utilizzatore: da 40 a 130 kg.

TEST

Testato e approvato in laboratorio secondo la norma ISO 12402-3.

Consigli di manutenzione

Non lavare in acqua

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte