Resistenza del guanto
Il palmo e le dita sono in cuoio pieno fiore.È un cuoio di cui si conserva intatta la superficie, una zona con la più alta densità di fibre che la rende molto resistente.
I tuoi guanti resisteranno quindi all'uso dei bastoncini e alla manipolazione di attrezzature da bivacco, come i pali della tenda e dei picchetti, ma anche a quella del fornellino o di una pentola.
Impermeabilità dei guanti
La resistenza di un tessuto viene misurata a una pressione dell'acqua espressa in mm di colonna d'acqua (test basato su norma ISO 811).Maggiore è la pressione, più il tessuto è impermeabile.
I guanti MT900 Impermeabili sono costruiti con una membrana (inserto) resistente a una pressione di 10.000 mm dopo 5 lavaggi.
Quali sono i miglioramenti apportati a questi guanti?
I guanti in cuoio MT900 sono stati oggetto di miglioramenti grazie alle recensioni dei clienti.Abbiamo aggiunto la il touch su pollice e indice.
Facilità di utilizzo
Un guanto perfettamente equipaggiato:
- fettuccia al polso che deve solo essere tirata con la mano opposta per una calzata ottimale,
- fettuccia sul dito medio per facilitare la rimozione dei guanti e per asciugarli appendendoli a un moschettone,
- leash al polso, regolabile con una mano e removibile,
- anello per unire i guanti durante il trasporto o lo stoccaggio
- regolazione e soffietto al polso facilitano l'uso dei guanti con le nostre giacche da Trekking.
Cos'è la destrezza di un guanto?
La destrezza di un guanto corrisponde alla capacità che offre di maneggiare gli oggetti con facilità.I nostri guanti sono stati giudicati in laboratorio su una scala da 1 a 5.Più alta è la nota, più l'agilità nel maneggiare gli oggetti è vicina alla manipolazione a mani nude.La destrezza di questi guanti è valutata a 3/5.In particolare, è stata testata la facilità di indossare e aprire una giacca con questi sotto-guanti.Il cuoio sulle dita offre un'incredibile flessibilità e destrezza
Com'è misurata la temperatura d'uso?
Tutti i nostri guanti sono testati in laboratorio con una mano termica. Le temperature minime d'utilizzo (consigliate e minime) derivano da un campione di 23 tester in cammino a temperature da 5°C a -20°C, con vento a 10 km/h. Queste temperature sono valide solo mentre si sta camminando.I guanti MT900 sono classificati con un livello di calore di 2 su 5. Temperatura consigliata:-3°C
Temperatura limite: -9°C
Cosa apporta un guanto antivento?
Lo sai che il vento aumenta la sensazione di freddo?A 0°C, e un vento a 20km/h, la temperatura percepita sarà di -10°C.I materiali antivento riducono gli effetti del raffreddamento associati al vento o alla velocità relativa dell'attività sportiva.
Come proteggere adeguatamente le mani dal freddo?
Applicando il principio della sovrapposizione degli strati, puoi ottimizzare l'isolamento delle tue mani.In questo modo, con i sotto guanti, oltre ai guanti, si creano diversi spazi d'aria intorno alle mani, isolandole efficacemente dal freddo.Per questo, è importante prendere guanti abbastanza grandi, per evitare che le dita vengano compresse e garantire una corretta circolazione del sangue.
Come asciugare i guanti in cuoio?
Allungare il cuoio per cancellare eventuali pieghe e lasciarlo asciugare in un asciugamano, lontano da qualsiasi fonte di calore esterna, come termosifoni, asciugacapelli o al sole.
Come lavare i guanti in cuoio?
Prepara una soluzione di scaglie di sapone neutro e acqua calda,
- Passa delicatamente il cuoio dei guanti con una spugna imbevuta in questa soluzione,
- Cerca di non saturare il cuoio e di eliminare l'umidità in eccesso con un panno pulito e asciutto,
- Lascia asciugare i guanti in modo naturale e non su fonti di calore esterne come termosifoni, asciugacapelli o il sole - Mentre i guanti si asciugano, indossali più volte. Questo aiuterà ad allungare il cuoio e ripristinare la forma dei guanti
Peso
XS : 0.128 kg
S : 0.128 kg
M : 0.14 kg
L : 0.143 kg
XL : 0.15 kg
2XL : 0.157 kg
al paio