ECO-DESIGN
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa
Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa

Guanti montagna bambino PILE X-WARM grigio/rosa

4,99€

8585145

La nostra squadra di ideatori ha ideato questi guanti in pile per proteggere le mani dei bambini dal freddo, durante le loro escursioni sulla neve.

Il pile è sempre indispensabile, per il calore e la sua leggerezza.Questi guanti sono tattili, traspiranti e dotati di rinforzi sui palmi delle mani

Colore:

NERO

Taglia:

Guida Taglie
  • Reso gratuito entro 365 giorni

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Temperatura di comfort compresa tra 0 e 5°C Pile con densità di 240g/m²

Precisione

Grip in silicone e rinforzi sul palmo e sulle dita per una maggiore destrezza.

Efficacia tattile

Pollice e indice touch.

Gestione dell’umidità

Tessuto in poliestere, disperde il sudore.

Rapidità di asciugatura

Grazie al pile, asciugano velocemente all'aria aperta.

Eco-design

Riduciamo l'impatto ambientale tingendo direttamente il filo nella massa.

Informazioni tecniche

In che modo il guanto terrà le mani del mio bambino al caldo?

Realizziamo test termici basati su misurazioni della temperatura cutanea sul dito e raccogliamo la sensazione del comfort termico del bambino in base al guanto indossato e alla temperatura esterna. Questo si basa sulla pratica dello sci e delle escursioni.
L'intervallo di temperatura è calcolato in modo tale che il 70% degli utilizzatori abbia una sensazione di calore confortevole.

Come protegge dal freddo, il pile?

Il pile imprigiona l'aria grazie al volume ottenuto dalla tessitura; quest'aria mantiene caldi grazie al suo potere naturalmente isolante. E' la smerigliatura che permette di imprigionare l'aria.

Come proteggere adeguatamente le mani dal freddo?

Proprio come indossi più strati quando ti vesti per il trekking, puoi indossare sotto i guanti i sottoguanti, che fungeranno da intimo termico. Questo sistema multistrato consente di creare diversi cuscinetti d'aria intorno alle mani, isolandoli efficacemente dal freddo!
Ricorda di indossare guanti abbastanza grandi da impedire la compressione delle dita. Questo perché la compressione rallenta la circolazione sanguigna, che potrebbe raffreddare le mani.

Come tenere calde le mani con l'abbigliamento giusto?

Il corpo in attività crea calore, che viene conservato grazie all'isolamento termico dell'abbigliamento indossato. Se questo è inadeguato, il corpo si raffredda e la circolazione sanguigna alle estremità (comprese le mani) si riduce, così da mantenere il busto al caldo.Il tuo abbigliamento può quindi svolgere un ruolo determinante nell'ottimizzazione del calore delle mani.Nel dubbio, è sempre meglio scegliere guanti da trekking un po' più grandi, che troppo piccoli.

I tuoi guanti hanno preso la pioggia?

In questo caso, asciugali in un luogo asciutto, ma evita di metterli su una fonte di calore. Ciò potrebbe effettivamente danneggiare la fibra e deformarla!

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Tingere i tessuti richiede molta acqua, prodotti chimici ed energia. Eppure ci piace indossare capi colorati. Per limitare questo impatto, si utilizza la tecnica "Dope Dyed" che consiste nell'incorporare pigmenti di colore sotto forma di polvere a partire dalla fabbricazione del filo (e non mediante immersione in bagni di tinture come avviene abitualmente).E questo permette di limitare il consumo e lo scarico delle acque reflue legato alla colorazione dei nostri tessuti.

Peso

6 ANNI : 0.038 kg
8 ANNI : 0.039 kg
10 ANNI : 0.04 kg
12 ANNI : 0.042 kg
14 ANNI : 0.044 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Polsino 48% Cotone, 38% Polietilentereftalato (PET), 14% Elastan Inserto 100% Poliammide (PA) Rivestimento 100% Poliuretano (PU)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un luogo asciutto ed aerato.

TEST

La nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, i nostri ideatori creano e sviluppano prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, li testiamo sul terreno perché siamo convinti che solo l'utilizzo in situazione reale, identica a quella che vivrete voi, possa permetterci di progredire continuamente.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte