Guanti sci adulto 100 LIGHT neri

8,99€
PREZZO RIBASSATO Prima era 9,99€
8602262

Questi guanti impermeabili e sottili, sono stati sviluppati per sciatori occasionali che sciano con temperature miti.Ideali per lo sci primaverile.

Con una membrana impermeabile e un'ovatta leggera per un minimo di calore, questi guanti accompagneranno le tue attività per tutto l'inverno e le tue giornate sugli sci quando fa caldo.

Domande & Risposte

Colore:

NERO

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Imbottitura in ovatta 60g/m² e fodera in pelliccia sintetica.

Impermeabilità

Membrana impermeabile e tessuto idrorepellente.

Durabilità

Nessun rinforzo specifico.

Regolabile

Manicotti elastici ai polsi.

Destrezza

Possibilità di manipolare oggetti, con il guanto indossato.

Informazioni tecniche

IDROREPELLENZA DEL TESSUTO

Tutti i guanti e le muffole Wedze sono trattati con idrorepellente, cosa che permette al tessuto di non assorbire l'acqua, ma farla scorrere via sulla superficie. Così, il tessuto non s'inzuppa d'acqua. Resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene attraverso un trattamento sulla parte esterna del tessuto. Perché resti efficace, questo trattamento deve essere rinnovato ogni 2-3 lavaggi con prodotti specifici, disponibili nei nostri negozi.

Membrana impermeabile.

Questo guanto integra una membrana impermeabile che consiste in un film in polimeri molto sottile, tra la fodera e la parte del guanto a contatto con l'esterno. Questa membrana è una barriera per l'acqua e rende impermeabile il prodotto. Oltre a questo, il tessuto esterno è idrorepellente e limita l'assorbimento dell'acqua. Solo un guanto in "gomma" è "stagno". Un guanto con membrana, in condizioni estreme di umidità avrà una tenuta limitata.

Anti-vento

Tutti i guanti e le muffole Wedze sono antivento. Sapevi che il vento aumenta la sensazione di freddo? Con una temperatura esterna di 0°C e vento a 20 km/h, la temperatura percepita è di -10°C. I tessuti antivento permettono di diminuire l'effetto rinfrescante legato al vento o alla velocità relativa all'attività sportiva.

Anti Perdita.

Un elastico intorno al polsino permette di togliere i guanti sugli impianti di risalita, senza rischiare di perderli.

CHE COSA È LA DESTREZZA DI UN GUANTO / MUFFOLA?

È la facilità di manipolare gli oggetti con il guanto indossato. La destrezza dei nostri guanti è stata misurata in un test sul campo, su una scala da 1 a 5. Quando la destrezza del guanto è 5, la manipolazione è la stessa di quella con la mano nuda.
Per valutare il livello di destrezza dei nostri guanti, abbiamo testato la capacità di togliere e mettere la sua maschera da sci, di regolare i ganci dello scarpone da sci o di aprire e chiudere la zip della giacca.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Polietilentereftalato (PET) Fodera 100% Polietilentereftalato (PET) Imbottitura 100% Polietilentereftalato (PET) Palmo 100% Polietilentereftalato (PET) ILS Cuff 97% Polietilentereftalato (PET), 3% Elastan Rivestimento 100% Poliuretano (PU)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Prima di riporre il prodotto nel guardaroba, accertarsi che si sia asciugato completamente.

TEST

Tutti i prodotti Wedze sono testati nelle condizioni d'uso reali per le quali sono stati ideati. Neve, freddo, e altre condizioni legate alla pratica dello sci e dello snowboard.Le squadre di ideazione, i capi prodotto, gli ingegneri, i modellisti assicurano che il prodotto ideato abbia le qualità per essere perfettamente adatto al suo utilizzo sul terreno di pratica.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
9,16 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti