Ti presentiamo il Judogi 100 per bambini eco-ideato
Per scoprire il judo in tutta tranquillità, abbiamo ideato un judogi adatto per la pratica: la lunghezza delle maniche, l'ampiezza a livello delle spalle e il taglio sciancrato in vita permettono di eseguire liberamente tutti i movimenti.
E i pantaloni? Sono più resistenti sulle ginocchia, per i combattimenti a terra. E, grazie all'elastico in vita, sono facili da mettere!
Eco-ideazione
Abbiamo condotto una politica di eco-ideazione su questo prodotto iconico, riducendo il nostro impatto ambientale di oltre il 10% tramite 2 punti:
- L'impiego di poliestere riciclato per il componente.
- La rielaborazione della taglia del prodotto.
Infatti abbiamo adattato meglio i volumi del judogi, coerentemente con l'altezza del bambino/della bambina.
In questo modo abbiamo potuto utilizzare meglio le materie prime e rendere il prodotto ancora più adatto per la pratica del judo.
Come scegliere la taglia del kimono?
La scelta della taglia del kimono dipende dall'altezza del bambino!
Le taglie dei kimono sono comprese tra 100 e 150 cm e consigliamo di prendere un kimono più grande di almeno 5 cm per anticipare la crescita del bambino/della bambina (crescono da 5 a 10cm all'anno).
Per esempio: se il bambino è alto 1m35, scegli un kimono di 140 cm.
Grammatura e composizione: ti spieghiamo
Lo spessore di un tessuto, e quindi il suo peso, viene espresso in grammi al metro quadrato. È quella che viene chiamata la grammatura.
Per fare judo è meglio avere un judogi in tessuto resistente, che rimane a posto sia durante le prese sia quando viene messo in lavatrice!
Per questo abbiamo scelto un tessuto composto al 35% da cotone e al 65% da poliestere: resiste meglio alle trazioni e ai lavaggi.
E la grammatura? Grazie ai 190 g/m², i bambini potranno iniziare a praticare judo con un grande comfort!
Come prendersi cura del kimono?
Consigliamo di aerare il kimono dopo ogni utilizzo. E per fare in modo che mantenga un bel colore bianco, lavarlo regolarmente. Un consiglio? Realizza i primi lavaggi a freddo. Poi potrai lavarlo senza superare i 30°C.
Per l'asciugatura, consigliamo vivamente di lasciare asciugare all'aria e di non usare l'asciugatrice :)