CARATTERISTICHE TECNICHE POPPER PPR 50 F
Bisogna dare un colpetto di cimino con la canna (twitch) per creare il “pop” che renderà efficace l’artificiale. Animare l’artificiale facendo pause più o meno lunghe. Il Teaser posteriore rinforza l’efficacia dell’artificiale nelle fasi di arresto.
Lunghezza: 5 cm.
- Peso: 7 g.
- Profondità di nuoto: 0 m (superficie).
Densità: Galleggiante.
Rattling: Sì.
Ami: BKK 6062 n° 8 BN davanti e BKK 6062 n° 10 BN dietro.
Tipo di bilanciatura: Piombo e sfere di acciaio.
Corpo: ABS.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL JERBAIT / MINNOW MNW 65 SP
Questo artificiale si usa nel lancio/recupero. Con delle brevi pause, si ferma nello strato d’acqua scatenando gli attacchi dei predatori.
Lunghezza: 6,5 cm.
- Peso: 5,2 g.
- Profondità di nuoto: 1 m.
Densità: Suspending (si immerge in trazione, resta in profondità quando fermo).
Rattling: No.
Ami: BKK 6062 n°10 BN
Tipo di bilanciatura: piombino.
Corpo: ABS.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL CRANKBAIT CRKDD 40 F
Questo artificiale si usa nel lancio/recupero. Con delle brevi pause, risalirà leggermente nello strato d’acqua scatenando gli attacchi dei predatori.
Lunghezza: 4 cm.
- Peso: 4,2 g.
Profondità di nuoto: 2 m.
Densità: Galleggiante (si immerge in trazione, galleggia da fermo).
Rattling: Sì.
Ami: BKK 6062 n°10 BN davanti / BKK 6062 n° 12 BN dietro.
Tipo di bilanciatura: Sfere in tungsteno e acciaio.
Corpo: ABS.