Leash bodyboard 900 grigio

19,99€ −25%
14,99€
*Fino ad esaurimento scorte
8485947

Ideato per i rider esperti che non vogliono perdere il bodyboard. Da agganciare al braccio (bicipite), è indicato per onde di ogni tipo.

Leash per bodyboard a spirale e robusto, da agganciare al braccio (bicipiti). Plug incluso.

Domande & Risposte

Colore:

NERO

Consegna a domicilio
Disponibile
Ritiro in negozio gratuito

Vantaggi prodotto

Design anatomico

Da fissare al braccio (bicipite), si regola con cinghiolo a strappo.

Solidità

Laccio in poliuretano di 7 mm.

Design compatto

Laccio a spirale. Non allungato: 30 cm. Allungato: 145 cm.

Facilità di utilizzo

Si infila e si sfila al braccio, con una mano.

Informazioni tecniche

In RADBUG, progettiamo i prodotti in base a 4 livelli: Prodotto destinato al “livello scoperta”.

Livello scoperta: acqua fino all’ombelico, senza pinne, onde < 50 cm. Spinta con i piedi sul fondo. Priorità al divertimento e prime sensazioni (bodyboard con maniglie).
Livello principiante: leggere virate su onde < 1 m. Spinta con le pinne. Priorità all’apprendimento dello sport.
Livello intermedio: onde fino a 1,50 m. Più velocità e prime acrobazie (360°, El Rollo, ecc.).
Livello esperto: onde di ogni tipo, acrobazie, anche aeree: ARS, 360°, tubo...

Come usare il leash per bodyboard (livello esperto)

Si fissa al bodyboard con il plug fornito o già montato sulla tavola. Per usarlo, posizionare il bracciale sopra il gomito dal lato preferito. Chiudere il cinghiolo con l’altra mano e fissarlo con il velcro. NB: Il bracciale del leash è troppo largo per essere fissato al polso.

Costruzione adatta a qualsiasi condizione: livello esperto.

I componenti scelti per questo modello offrono buona solidità su onde di ogni tipo. Fare attenzione, tuttavia, a non mettersi in situazioni di pericolo in caso di rottura.
Verificare sempre lo stato del leash prima di entrare in acqua ed evitare un’esposizione prolungata agli UV. Risciacquare sempre e tenere in un luogo asciutto al riparo dalla luce.

Compattezza

Il leash a spirale rimane compatto durante l’uso. Se rimane troppo a lungo in posizione allungata, la compattezza della spirale non sarà più garantita. Quando inutilizzato si raccomanda inoltre di fissare l’estremità regolabile alla corda collegata al plug usando il velcro. Ne impedirà l’allungamento. Vedi la foto.

Dove installare il plug per leash sul bodyboard?

Per installare il plug a una tavola da bodyboard, individuare il punto esatto: tra 10 e 15 cm dal nose e abbastanza lontano dagli eventuali stringer.
Se la tavola è provvista di due stringer, il plug dovrà essere al centro. Se, invece, ha un solo stringer, il plug deve essere spostato di almeno 5 cm: verso destra se lo si porta a destra, o viceversa.

Come si installa il plug per leash?

Nel punto prescelto, fare un foro con un grosso cacciavite a croce partendo dal fondo (in caso contrario, si potrebbe scollare lo slick).
Inserire poi le due parti del plug, avendo cura di posizionare la vite sul fondo.
Avvitare usando una moneta da 2 euro fino a deformare leggermente lo slick.

Regole di sicurezza e di comportamento in acqua (parte 1)

Il bodyboard è uno sport fantastico che obbliga a rispettare alcune regole fondamentali per il piacere e la sicurezza di tutti.
1- Informati e osserva le caratteristiche dello spot: corrente, scogli, influenza della marea, dimensione delle onde, numero di persone in acqua, ecc.
2- Non sopravvalutare il tuo livello e scegli uno spot più facile se le condizioni superano le tue capacità.
3- Usa l’attrezzatura giusta: leash, pinne e tavola in buono stato, muta in neoprene.

Regole di sicurezza e di comportamento in acqua (parte 2)

4- Rispetta le regole di precedenza sull’onda: fai passare prima chi è più vicino al frangente dell’onda.
5- Gira intorno al frangente quando risali verso la cresta per non tagliare la traiettoria di un altro rider.
6- Usa le pinne se l’acqua arriva sopra i fianchi.
7- Se non usi le pinne, ti raccomandiamo di rimanere nell’area di balneazione sicura. Chiedi informazioni ai bagnini presenti.
8- Pratica insieme ad altri.

RADBUG

RADBUG è la marca Decathlon dedicata al bodyboard e al bodysurf.
La nostra ragione d’essere è di far conoscere al maggior numero di persone le incredibili sensazioni offerte da bodyboard e bodysurf.
Qualcosa di puro, inebriante, che causa dipendenza.
La nostra mission è di far scoprire e imparare a tutti questa tecnica proponendo prodotti facili e audaci per divertirsi sempre più.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 100% Poliuretano (PU) Cinghia 100% Poliammide (PA)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Dopo l’uso, risciacquare e asciugare in un luogo asciutto e ventilato.

TEST

Sviluppato e testato dai nostri team di ideatori, appassionati di bodyboard, a Hendaye (Francia). I componenti di questo prodotto sono testati in laboratorio per garantire la migliore qualità e resistenza.

Approvato da

Nicolas Capdeville (tre volte campione del mondo di boadyboard).

Consigli di manutenzione

Lavaggio a mano

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Leash bodyboard 900 grigio

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte