SEI UNA SURFISTA PRINCIPIANTE
Inizi a fare surf oppure lo fai poche volte all’anno, in vacanza o in un surf trip. Resti dove tocchi, con onde basse. Nuoti per le sensazioni e il piacere offerti dall’acqua. Cadi spesso ma in onde poco forti. Abbiamo progettato per te un’ampia gamma di costumi per l’uso occasionale che vestono su misura.
Come si sceglie la maglia anti-UV? (Parte 1)
Tutte le nostre maglie anti-UV sono UPF50+, ossia offrono il massimo livello di protezione solare. La scelta dipenderà quindi dalla lunghezza delle maniche e dal tipo di sollecitazioni durante l’uso. Essendo il surf uno sport più impegnativo, abbiamo deciso di costruire una gamma specifica.Un altro criterio di scelta è la durata dell’uscita: 1, 2 o 3 ore.
Come si sceglie la maglia anti-UV? (Parte 2: in base alla durata dell’uscita)
1 ora: uso occasionale. Puoi scegliere tra un taglio comodo (dando priorità al comfort da asciutto) o aderente (per avere più comfort da bagnato). L’asola da allacciare al pantaloncino tiene la maglia al suo posto.
2 ore: uso regolare. Il comfort da bagnato è maggiore perché senza cuciture sotto le braccia.
3 ore: uso intensivo. Aggiungi termicità per restare in acqua più a lungo.
Protegge dagli UV anche da bagnato.
Il tessuto di questo prodotto anti-UV OLAIAN blocca almeno il 98% dei raggi UVB e il 95% degli UVA (UPF 50 +). È una garanzia per ripararsi dal sole. Si può usare dentro e fuori dall'acqua negli sport nautici e acquatici. L’efficacia contro gli UV dipende dalla densità delle fibre tessili: una protezione di lunga durata, anche dopo il lavaggio. Resistente al cloro.
Che cosa significa UPF 50+?
L'indice UPF (Ultra-violet Protection Factor), uno standard regolamentato a livello mondiale, definisce la protezione solare del tessuto e in particolare la percentuale di UV trasmessa. Per essere conforme alla normativa, deve bloccare almeno il 95% degli UV. UPF 50+ significa che il tessuto blocca almeno il 95% degli UVB e il 98% degli UVA.
Limitazione delle irritazioni
Riduce il contatto diretto con la tavola da surf o il bodyboard. Il taglio comodo si infila più facilmente offrendo un comfort migliore da asciutto. Scegli il taglio aderente del top 100 o 500 se vuoi il comfort da bagnato o sotto una muta. Limiterà le irritazioni per 1 ora. Per fare surf più di 1 ora, è meglio scegliere il top UV 500 senza cuciture sotto le braccia.
Tenuta sulle onde
Questo top anti-UV ha un'asola in cui infilare il cordino del costume per non sollevarsi. È una soluzione raccomandata per fare surf fino a 1 ora. Per uscite più lunghe raccomandiamo il top UV 500 che, in più, ha un cordino di chiusura e laccetti ai fianchi per garantire una protezione più elevata.
Maglia anti-UV sport nautici
I nostri top sono realizzati per soddisfare i surfisti più esigenti. La nostra selezione di design e tecnologie rende inoltre i prodotti compatibili con altri sport nautici, tra cui: kitesurf, windsurf, sci nautico, wakeboard, camminata attiva in mare (lungo la costa) o SUP (Stand-Up Paddle).
Avvertenze riguardo al sole
Anche se la maglia serve a ripararsi dal sole, è bene considerare fenomeni come il riverbero (sull’acqua o sulla sabbia), il calore, ecc.
Il prodotto non si sostituisce ad altre buone abitudini: indossare occhiali da sole e un copricapo, applicare regolarmente una crema solare specifica, bere di frequente, ecc.
OLAIAN, LA MARCA DECATHLON PER IL SURF
Con sede a Hendaye, nel sud-ovest della Francia, OLAIAN è la nuova marca Decathlon per il surf e il bodyboard. Nei nostri laboratori – affacciati sul mare –, in un giorno possiamo progettare un costume o una muta per poi testarli direttamente in condizioni d’uso reali.
UN VOTO PER CONFRONTARE L’IMPATTO AMBIENTALE DEI PRODOTTI
L’impatto ambientale del prodotto viene calcolato sull’intero ciclo di vita del prodotto attraverso indici diversi. Per trovare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, abbiamo messo a punto un sistema di valutazione A-B-C-D-E che ti aiuterà a confrontare i prodotti di uno stesso tipo (maglie, pantaloni, zaini, ecc.).
Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale.
Ulteriori informazioni: https://impegni.decathlon.it/