Maglia termica sci donna BL980 X-BREATH azzurra

49,99€
8759268

Ideata per la sciatrice che scia a forte intensità (alta sudorazione) con il freddo, e cerca una seconda pelle molto traspirante.

Stanco di stare bagnato nel tuo intimo tecnico? La concentrazione di fibra High Tech Dry Yarn accelera il processo di dispersione e asciugatura, così resti asciutto.

Domande & Risposte

Colore:

BLU / Bianco ottico

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Gestione dell’umidità

MOLTO FORTE: bodymapping intelligente per dispersione e asciugatura (Dry Yarn).

Limitazione irritazioni

Tecnologia Seam 0: solo 2 cuciture per garantire il miglior comfort.

Apporto termico

BUONA: bodymapping molto aerato per una regolazione eccellente.

Eco-design

Riduciamo l'impatto tingendo il filo alla fonte.

Limitazione dei cattivi odoricattivi odori

Il tessuto limita l'odore del sudore. Test laboratorio ISO 17299-3.

Informazioni tecniche

Qual è il taglio dell'intimo termico BL 980?

L'intimo termico 980 ha un taglio SLIM.È la cosiddetta seconda pelle con il taglio più vicino al corpo, per massimizzare la dispersione del sudore.

Cosa ti garantiscono Dry Yarn e Nylon 6.6?

Il polipropilene o Dry-Yarn è una fibra asciutta. È un filato idrofilo molto potente che disperde il sudore. È il filo più appropriato per attività molto intense in cui si suda molto. L'intimo resterà asciutto più a lungo e quindi ti garantirà più calore. La miscela con fibra di nylon 6.6 rende il componente molto resistente nel tempo. È quindi ideale per capi spesso esposti all'abrasione.

Struttura tecnica del prodotto

La tecnologia Seamless SEAM 0 ottimizza la libertà di movimento, mentre il bodymapping mantiene stabile la temperatura corporea.Questo sistema evita i punti di irritazione e consente una totale libertà di movimento.Filati di alta qualità e maglie a catena rendono questo intimo estremamente resistente.

Come devo vestirmi, per stare al caldo, sulle piste?

Bastano 3 strati tecnici per stare al caldo sulle piste da sci.
- Lo strato 1 o seconda pelle, per rimanere asciutti.
- Lo strato 2 o strato isolante, per mantenere il calore.
- Lo strato 3, per proteggere dalle intemperie.

Valutazione ambientale del prodotto

L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.).

Questo prodotto è riparabile.

Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Strappi, cuciture, zip,... Queste soluzioni ti saranno proposte nel tuo negozio abituale.
Se non saremo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.

Per aiutarti a scegliere la taglia corretta

La modella indossa una M ed è alta 175 cm.

Le sue misure sono:

girovita: 67 cm
Giro anche: 99 cm
Torace: 90cm

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 49% Polipropilene (PP), 40% Poliammide (PA), 11% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Assicurarsi che il capo sia completamente asciutto prima di riporlo.

TEST

I prodotti Wedze sono tutti immaginati, disegnati e ideati nella valle del Monte Bianco. In seguito, vengono testati in condizioni d'uso identiche a quelle che troverete voi sulle piste (sole, neve, freddo, fresca....). Le squadre di ideazione, i capi prodotto, gli ingegneri, i modellisti assicurano che il prodotto ideato abbia le qualità per essere perfettamente adatto al suo utilizzo sul terreno di pratica.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
0,49 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Più informazioni sulla misurazione delle emissioni di CO2 dei nostri prodotti