Maglione caccia RENFORT 900 marrone

34,99€
8511613

Ideato per la caccia nel bosco.

Consigliato per la caccia alla beccaccia, è resistente e antivento. Con elastan per una libertà di movimento ottimale, è progettato con tre componenti per più comfort e protezione.

Domande & Risposte

Colore:

Caffé / Caffé

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Resistente alla vegetazione selvatica

Componente poliestere sulle parti esposte alla vegetazione aggressiva.

Antivento

Membrana antivento per muoversi senza fastidi con tempo ventoso.

Libertà di movimento

Componente stretch ai lati per la massima libertà di movimento.

Resistenza all'abrasione

Rinforzi su braccia e spalle per una protezione efficace in ambienti chiusi.

Apporto termico

Componente e spessore lo rendono caldo. Ideale da 0 a 10 °C con tempo asciutto.

Informazioni tecniche

ABBIGLIAMENTO RESISTENTE: UN FATTORE ESSENZIALE PER IL BECCACCIAIO CHE VUOLE FAR ALZARE QUESTO UCCELLO SCALTRO E ASTUTO

Cacciatori, cani e modi di scoprire il territorio cambiano da un biotopo a un altro, ma una cosa deve esserci sempre: un abbigliamento resistente alla vegetazione fitta dove i rami si intrecciano ed è difficile aprirsi un varco.

UN MAGLIONE PER I BECCACCIAI CHE CAMMINANO IN AMBIENTI DIFFICILI

I beccacciai si muovono tra la vegetazione fitta, mettendo così gli indumenti a dura prova. Per questo abbiamo deciso di rinforzare braccia e spalle del nostro maglione, le zone più esposte a rovi e spine. Avanzare dietro i cani che inseguono la bella dei boschi diventa quindi più facile.

UN MAGLIONE ANTIVENTO

Gli appassionati dell’eterna viaggiatrice sono abituati all’esercizio fisico: camminare per ore, spesso decine di km, per riuscire a far alzare un uccello nascosto, richiede parecchia energia, soprattutto se il vento soffia forte. Per questo abbiamo creato un maglione antivento: il maltempo non ti impedirà di seguire i cani.

LIBERTÀ DI MOVIMENTO

I beccacciai spesso attraversano boschi e si muovono nella vegetazione. Spesso, bisogna scavalcare, inginocchiarsi e proteggersi dai rami. Avere indumenti che non limitano i movimenti è fondamentale. L’elastan di questo maglione permette di avere la massima libertà di movimento: potrai abbassarti per passare sotto i rami e divincolarti senza pensarci due volte.

Peso

Taglia S 0,476 kg.
Taglia M: 0,494 kg.
Taglia L: 0,514 kg.
Taglia XL: 0,548 kg.
Taglia 2XL: 0,594 kg.
Taglia 3XL: 0,630 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 92% Polietilentereftalato (PET), 8% Elastan Inserto 91% Poliammide (PA), 9% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

All’asciutto e al riparo dalla luce.

Limiti d'utilizzo

Tenere lontano dal fuoco.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Maglione caccia RENFORT 900 marrone
Maglione caccia RENFORT 900 marrone
Maglione caccia RENFORT 900 marrone

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
25,68 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: C
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più