In sintesi.
Tipo di zaino: marsupio da idratazione. Volume utile: 2L. Volume d'acqua: 250 ml,flask morbida inclusa,5 tasche o retine interne,2 tasche esterne di facile accesso,1 inserto per luce posteriore led da agganciare,2 fasce riflettenti,2 cinghie facili da regolare.Idrorepellente.
Una flask morbida di scorta
Con una capienza di 250 ml, la flask morbida ti permette di avere una soluzione di idratazione supplementare oltre alla borraccia, per le brevi escursioni in MTB inferiori a 2h. Si posiziona facilmente nel marsupio insieme a tutti i tuoi oggetti.
Una buona erogazione d'acqua
Prima di partire, svuota l'aria riempiendo la sacca per aumentare il volume di acqua. Per farlo basta girare la flask, spingere le bolle d'aria verso l'apertura della pipetta ed aspirarle.La pipetta ha una chiusura on/off (rotazione a 180°) per evitare perdite durante il trasporto. Non gocciola, anche se è aperta. Per bere, afferra delicatamente la pipetta con la bocca e aspira!
Trasporta tutti i tuoi oggetti
2 tasche (telefono, barrette e fazzolettini) laterali ad accesso diretto.All'interno c'è posto per riporre tutto il resto:spazio centrale (camera d'aria, antivento di emergenza),due tasche chiuse (documenti, carte e falsamaglia, tre scomparti (telefono, multitool e smontacopertoni).Gancio per appendere le chiavi. C'è anche un attacco esterno per agganciare una luce posteriore led con clip.
Consigli di manutenzione
Per aumentare la durata del marsupio, consigliamo di impermeabilizzarlo. In questo modo si evitano le incrostazioni di fango, anche se il componente è idrorepellente. Prima del primo utilizzo, lavare bene la flask per 3 volte, con acqua corrente. Se la flask dovesse avere un fastidioso retrogusto di plastica:1- lava la flask con aceto o bicarbonato,2- mettila nel congelatore vuota3- asciugala bene prima di metterla via.
Eco-ideazione: tintura dope-dyed
Per tingere il tessuto è necessario lasciarlo in ammollo in grandi quantità di acqua.Per evitare questo uso ingente di acqua, utilizziamo la tecnica del dope dyed.Si tratta di un processo che ci permette di inserire il colore direttamente al momento della produzione del filo.Il processo di tintura "dope dyed" viene utilizzato per la parte di colore nero.