La sicurezza nello snorkeling
Lo snorkeling è semplice, divertente e per tutta la famiglia! Respirare da un boccaglio è più faticoso. Se senti stanchezza, ti manca l'aria o ti gira la testa, togli la maschera e il boccaglio ed esci dall'acqua.
Questo prodotto non è raccomandato se hai problemi cardiovascolari (infezione dei polmoni, angina, asma, ipertensione, malattie cardiache, ecc.). Se hai dubbi, consulta il tuo medico.
Misure
Per i bambini da 6 a 10 anni, raccomandiamo la misura S. A partire da 10 anni, la M per i visi sottili e la L per quelli più larghi.
Come scegliere la misura giusta
Appoggia la maschera sul viso senza infilare il cinghiolo e premila un po' con le dita trattenendo il respiro.
Se resta "attaccata", è della misura giusta e in acqua sarà ermetica.
Se invece si stacca e cade vuol dire che passa dell'aria, quindi in mare entrerà l'acqua. Prova un'altra misura o un altro modello.
Per non farla appannare
Quando la maschera è nuova, lavala con del detersivo per i piatti e dell’acqua tiepida sfregando bene con le dita. Non usare spugne.
Prima di ogni uso, invece, sfrega della saliva e risciacqua.
Bagna il viso: limitando la differenza di temperatura tra la pelle e l'acqua, limiterai anche la condensa.
Silicone
Morbidissimo, aderisce bene al viso per un'ottima tenuta.
Vetro temperato (M e L) o in policarbonato (S).
Il vetro temperato è da due a cinque volte più resistente di quello tradizionale; e si graffia meno del policarbonato. In più, si rompe in pezzi piccoli per evitare incidenti più gravi. Per la sicurezza dei bambini, la S è in policarbonato.
Omologazione
Maschera conforme ai requisiti di sicurezza della norma europea EN 16805: 2015. Omologata dall’INPP (istituto nazionale di subacquea professionale).
0% PVC
Questa maschera non contiene PVC.
Misure (S)
Larghezza: 14 cm.Altezza: 7 cm. Spessore: 6,5 cm.