Quali sono le norme di sicurezza per questo monopattino?
ATTENZIONE: quando si va in monopattino, è consigliabile indossare le protezioni (casco, ginocchiere e gomitiere).
La maggior parte degli incidenti gravi avviene nei mesi iniziali: prenditi il tempo di imparare le basi per controllare velocità e frenata in ogni situazione di emergenza e indipendentemente dalle condizioni meteo. Non usarlo su superfici scivolose.
Qual è la qualità di pattinaggio del Town 5XL?
I nostri designer hanno equipaggiato il monopattino adulto con grandi ruote da 200 mm in gomma PU ad ALTO RIMBALZO per aumentare la resa. Una ruota di grandi dimensioni facilita le spinte minimizzando l’affaticamento.
I cuscinetti ABEC 5 offrono una buona qualità di planata per limitare le spinte e la stanchezza.
Il Town 5 XL è equipaggiato?
Il freno posteriore, lungo e avvolgente, garantisce un’azione efficace proteggendo dagli spruzzi grazie alla doppia funzione di parafango.
E per l’illuminazione? Quali possibilità offre questo monopattino?
Il TOWN 5 XL è provvisto di attacco integrato al parafango posteriore e all’impugnatura per fissare una luce LED tipo "VIOO CLIP 500 B'TWIN" (non fornita).
Il Town 5 XL è pratico da maneggiare?
Il manubrio fuoriasse serve a controllare meglio la direzione nell'ambiente.
Manubrio graduato per regolare facilmente l'altezza e riposizionarlo sempre sulla stessa tacca a ogni regolazione.
Vuoi fermarti? Potrai parcheggiarlo facilmente ovunque grazie al cavalletto laterale.
Quanto pesa il Town 5 XL?
5,1 kg.
Che cosa fare per tenere il monopattino in buono stato a lungo?
Prima e dopo la pratica, controlla lo stato del monopattino: escludi fessure, gioco dello sterzo anomalo o pezzi fuori posto. Ruote e cuscinetti sono pezzi di consumo: tienili controllati e, se serve, sostituiscili.
Ripara e prolunga la durata del monopattino grazie ai pezzi di ricambio presenti oppure ordinabili nel laboratorio del tuo negozio DECATHLON.
Come vengono testati i nostri prodotti?
Tutti i nostri monopattini sono testati in laboratorio. Questi test permettono di validare le norme europee relative all’uso dei monopattini ma anche l’usura (per esempio, una macchina piegherà 10.000 volte un monopattino al fine di verificare il sistema di chiusura).
I test di laboratorio sono completati da test sul campo – alcuni basati su misurazioni, altri sulle percezioni dei collaudatori – che metteranno il prodotto a dura prova. Il risultato: un prodotto testato e provato.
Garanzia
2 anni salvo pezzi d'usura (ruote, cuscinetti, grip, maniglie, freni).