Muffole calde montagna adulto ARCTIC 900 3 in 1 | -30°C |

99,99€
8492684

Il nostro team di appassionati di trekking artico ha sviluppato queste muffole calde composte da 2 strati modulari per proteggerti dal freddo polare estremo.

Sistema a 3 strati molto efficace: primo strato in pile per la destrezza, secondo strato in ovatta per il calore, e ultimo strato che protegge da vento e pioggia.

Domande & Risposte

Colore:

CANNELLA SCURO / Blu denim / Blu asfalto

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Temperatura massima consigliata: -30°C. Muffola imbottita in ovatta sintetica.

Modularità

3 muffole amovibili: 1 pile + 1 ovatta + 1 protezione contro le intemperie.

Durabilità

Muffole esterne in misto cuoio (palmo) e tessuto robusto (147 g/cm² e 70 denari)

Idrorepellenza

Muffole esterne antivento e idrorepellente.

Facile da indossare

Cordino di regolazione ai polsi ampio, per una buona presa.

Informazioni tecniche

Perché un sistema composto da 3 muffole?

In un ambiente molto freddo, una singola risposta alle mutevoli condizioni non è possibile.
Grazie al nostro partner tecnico (66° Nord), abbiamo sviluppato questa muffola modulare per una protezione estrema.Il primo strato, la muffola in pile, è morbida e calda. Asciuga rapidamente e sarà l'ideale in un bivacco o in un rifugio.
Il secondo strato, la muffola calda, in ovatta sintetica, garantisce un notevole isolamento dal freddo.Il terzo strato, la muffola impermeabile, ti proteggerà.

Taglio e sovrapposizione degli strati

I 3 guanti sono fatti per essere indossati insieme.
Tuttavia, il nostro team di progettazione ha anche progettato ogni muffola per essere indossata da sola.
Il taglio è volutamente largo per mantenere una sacca d'aria isolante intorno alle dita.
Per i più freddolosi, non scegliete un guanto troppo stretto!

Composizione/ Consigli

Composizione

Strato esterno - Tessuto principale 86% Poliammide (PA), 14% Polietilentereftalato (PET) Rivestimento principale 100% Polietilentereftalato (PET) Tessuto interno 100% Polietilentereftalato (PET) Palmo 100% Cuoio - capra

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Conservare in un luogo secco ed aerato.

TEST

Per aiutarti, Quechua comunica le temperature d'utilizzo consigliate sui prodotti delle linee gran freddo. I test sono realizzati in camera climatica per misurare l'isolamento termico dei prodotti su un manichino. Questi risultati sono poi completati da studi fisiologici realizzati dalle squadre Decathlon Research per calcolare la sensazione di caldo/freddo in situazione reale.

Approvato da

Tutti i nostri modelli sono testati sul campo da utenti rappresentativi, test che completiamo in parallelo con test di laboratorio.Il duplice scenario è un modo esaustivo ed esigente per ideare e far progredire continuamente la tecnicità e il design dei nostri prodotti FORCLAZ.Anche il tuo feedback viene preso regolarmente in considerazione, per migliorare costantemente la nostra offerta.

Consigli di manutenzione

Non lavare in acqua

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
21,53 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più