Come scegliere la taglia corretta della muta?
Scegliere la taglia corretta della muta in neoprene è tanto importante quanto scegliere il body corretto.
In effetti, la muta in neoprene deve essere indossata come una seconda pelle senza sentirsi oppressi E ti deve far sentire libero nei movimenti.
Abbiamo volontariamente ideato questa muta Aptonia SD con maniche e gambe leggermente più corte perché sia più facile da sfilare.
Perché indossare una muta in neoprene nel triathlon?
Nel triathlon, in base alla temperatura dell'acqua, indossare la muta in neoprene è:
obbligatorio se la temperatura dell'acqua è inferiore a 16°C, facoltativo se la temperatura dell'acqua è compresa tra 16 e 24°C e vietato se la temperatura dell'acqua è superiore o uguale a 24°C
C'è un motivo per cui indossare la muta in neoprene se non è obbligatorio?
Sì, sì e sì! La muta in neoprene, oltre ad apportarti protezione termica, ti aiuterà a galleggiare meglio e ad allungarti di più.
In base al livello di nuoto generalmente si osserva un vantaggio che va da 1 minuto e 30 secondi a 3 minuti su una distanza di 1000 m.
Anche su brevi distanze questo aiuto sarà quindi prezioso!
Quale tipo di stile posso affrontare con la mia muta in neoprene?
Nel triathlon, lo stile più utilizzato è il crawl per motivi di efficacia, ma anche di efficienza per preservare le gambe per le frazioni bici e running.
Tuttavia e in particolar modo quando si comincia, è normale voler nuotare a rana per vincere la paura.
La muta Aptonia SD grazie alla sua flessibilità ed alla sua orizzontalità controllata ti consente di nuotare nei due stili per darti il massimo di serenità
Perché una zip risvoltata per questa muta?
Abbiamo scelto una zip risvoltata per sfilare facilmente la muta in neoprene durante la prima transizione. Con un gesto più naturale dal basso verso l'alto sarà più semplice sfilarla.
Inoltre, questo senso della zip eviterà l'apertura involontaria da parte degli altri concorrenti durante la frazione nuoto.