Come si sceglie la muta giusta? (Parte 1)
Il primo criterio per scegliere una muta da surf è la temperatura dell’acqua,
che varia in base alle zone e al periodo dell’anno.
Assicurati quindi di rispettare i seguenti parametri:
acque calde (superiori a 20 °C); acque temperate (tra 17 e 22 °C); acque fredde (tra 12 e 17 °C); acque molto fredde (tra 7 e 12 °C). Consultare il sito seatemperature.org per conoscere la temperatura dello spot.
Come si sceglie la muta giusta? (Parte 2)
Il secondo criterio da considerare è la durata: per uscite di meno di un’ora, saranno indicati i modelli 100; fino a 2 ore, scegli i 500; e fino a 3 ore, i 900.
Rispetto ai modelli 100, i 500 saranno più caldi (e impermeabili), limiteranno maggiormente l’affaticamento (offrendo più libertà di movimento) e la formazione di irritazioni. Lo stesso vale per i modelli 900 rispetto ai 500.
NB: i modelli 900 sono meno facili da indossare.
Scegli la misura giusta
Per sfruttare appieno la muta, è bene sceglierla della misura giusta. Deve essere aderente senza formare pieghe. Quando asciutta, è normale sentirla troppo stretta: questa sensazione scomparirà una volta in acqua. Una muta troppo grande tende a formare delle pieghe, causa di irritazioni e di un minore isolamento termico (ingressi d’acqua). Provala prima dell’acquisto!
Componenti
Per garantire un migliore isolamento termico, la muta 900 4/3 OLAIAN è in vero neoprene. Foderato in tessuto sintetico per resistere di più all’abrasione (spessore: 4 e 3 mm), il neoprene è una schiuma di elastomero a “celle chiuse” (policloroprene) con particelle di azoto isolanti. La qualità termica del nostro neoprene è testata e garantita.
Collo
Il bordino del colletto è studiato per limitare le irritazioni. In base alla sensibilità della pelle, sotto la muta è possibile indossare un top UV. Si raccomanda anche di applicare della crema grassa (per es., vaselina) su collo e ascelle. Metti con cura la patta interna per evitare irritazioni al collo.
CHIUSURA
Le nostre zip e chiusure vengono testate in laboratorio per garantire resistenza all’acqua salata. La cerniera frontale offre più comfort in posizione prona.
Assemblaggio a tenuta stagna
Per garantire la tenuta stagna nel tempo la cucitura è termoincollata e “filettata”, ossia il filo non attraversa il neoprene da parte a parte per mantenere intatta la barriera all’acqua. Senza filo interno per evitare le irritazioni. Gli inserti rinforzano la muta favorendo il comfort.
TASCA PER CHIAVI
Tasca portachiavi frontale sotto la patta della zip.
Taglio antirritazione
Abbiamo progettato questo prodotto a strati e senza cuciture sotto le braccia per limitare le irritazioni.
Resta al caldo più a lungo grazie agli accessori termici! A ogni intervallo di temperatura, il suo completo...
Quando siamo in acqua, disperdiamo la metà del calore corporeo da piedi, mani e testa; raccomandiamo pertanto l'uso dei seguenti accessori:
- acque calde e temperate (>17 °C) => calzari bassi in neoprene;
- acque fredde (12-17 °C) => calzari alti (stivaletti) e guanti;
- acque molto fredde (7-12 °C) => calzari alti, guanti, cappuccio o top con cappuccio:
scopri tutte le offerte neoprene su decathlon.it
Mute polivalenti
Le nostre mute sono progettate per soddisfare i surfisti più esigenti. La nostra selezione di design e tecnologie rende inoltre i prodotti indicati per altri sport nautici, tra cui: kitesurf, windsurf, sci nautico, wakeboard, marcia attiva (longe-côte) o SUP (Stand Up Paddle).
Manicotti a polsi e caviglie
I manicotti ai polsi e alle caviglie limitano l'ingresso di acqua.
Il nostro impegno per ridurre l'impatto ambientale
Le mute della gamma 900 sono in Limestone, un neoprene a base di calcare. Il colore nero, detto Eco carbon black, deriva dalla rigenerazione di pneumatici consumati. La colla usata per assemblare tessuto e neoprene, detta Aquaglue, è a base di acqua e non contiene solventi. Il processo di colorazione Dope-Dye Yarn (tintura in filo) per il nero è rispettoso dell’ambiente.
LA MUTA SI È BUCATA O STRAPPATA? NON BUTTARLA!
Per tenere la muta in buono stato più a lungo e limitare l’impatto ambientale, Decathlon si impegna a produrre solo mute che possono essere riparate e tornare in un perfetto stato!
Scopri i nostri prodotti per la riparazione: https://www.decathlon.it/p/kit-riparazione-neoprene/_/R-p-301623?mc=8501856
Leggi anche tutti i nostri consigli per la riparazione: https://impegni.decathlon.it/
Che cos'è la marca OLAIAN?
OLAIAN, LA MARCA DECATHLON PER IL SURF.
Con sede a Hendaye, nel sud-ovest della Francia, OLAIAN è la nuova marca Decathlon per il surf. Nei nostri laboratori – affacciati sul mare –, in un giorno possiamo progettare una muta per poi testare il comfort termico direttamente in acqua.