Protezione
Occorre distinguere la luce visibile e la luce invisibile (in parte i raggi UV).
Tutti i nostri occhiali proteggono al 100% dagli UV.
Avrai protezione anche con le lenti trasparenti, potrai però avere problemi di abbagliamento. A questo punto entra in gioco il concetto di categoria (da 0 a 4).
La categoria 0 lascia passare tutta la luce mentre, viceversa, le lenti di categoria 4 sono molto scure (l'ideale in alta montagna).
Lenti fotocromatiche
Questi occhiali hanno le lenti fotocromatiche categoria da 1 a 3, cioè lenti che cambiano categoria in funzione del tempo.
Le lenti si colorano in circa 30 secondi (45 secondi per disattivarsi).
La luminosità percepita varia poco, anche se la luminosità esterna cambia.Per esempio, in bici, la variazione di colore è difficilmente percettibile.
Il colore cambia lentamente, l'occhio ha il tempo di adattarsi.
Le basse temperature attivano (colorano) le lenti più velocemente.
Come fare manutenzione agli occhiali
Per mantenere le lenti in buono stato ed avere così una buona qualità di visione, è importante rispettare le seguenti regole:
- riporre sempre gli occhiali in una custodia protettiva, soprattutto durante il trasporto.
- Non asciugare mai gli occhiali a secco, lavarli sempre prima con acqua e sapone.
- Non asciugare mai gli occhiali con la maglia da ciclismo.
- Asciugare/lavare le lenti esclusivamente con un panno in microfibra.
Scelta del ponte naso
Gli occhiali sono venduti con diversi ponti naso.
L'obiettivo è doppio, il più evidente è quello di avere una montatura adatta al proprio viso.
Il secondo obiettivo è meno conosciuto ma altrettanto importante, la regolazione del naso permette di regolare la ventilazione. Più il naso è stretto, più gli occhiali saranno "alti" sul viso e, quindi, lontani. La ventilazione sarà quindi maggiore, fatto importante in estate.
Montatura amovibile
Gli XC RACE hanno la montatura amovibile in basso. Al di là dell'effetto di stile, che rimane una scelta personale, si tratta ancora una volta di poter regolare la ventilazione in funzione dell'attività sportiva. Quando si toglie la parte inferiore, il flusso d'aria all'interno della montatura è maggiore.
Per togliere la parte inferiore si deve tirare delicatamente di lato (non verso il basso).