Come pulire le lenti
Non usare panni abrasivi. Preferire una salvietta specifica.
Non usare detergenti per occhiali: lavare solo con acqua e sapone.
I diversi livelli di resistenza meccanica, sono definiti dalla norma EN 166, valida anche per il tiro sportivo.
Proteggono chi li indossa dalle particelle ad alta velocità.
Solidità rinforzata: le lenti devono resistere agli urti di una biglia d'acciaio (43 g e 22 mm di diametro) lanciata a una velocità di 5,1 m/s. Resistenza meccanica «S».
Impatto a bassa energia: le lenti devono resistere agli urti di una biglia d'acciaio (0,86 g e 6 mm di diametro) lanciata a una velocità di 45 m/s (ossia, 162 km/h). Resistenza meccanica «F».
Altri livelli della norma CE
Impatto a energia media: test simile al precedente (velocità di 120 m/s, ossia 432 km/h). Resistenza meccanica «B».
Impatto ad alta energia: anche in questo caso, il test è simile (velocità di 190 m/s, ossia 684 km/h). Resistenza meccanica «A». Durante i test, la temperatura è di 23 °C.