DATI TECNICI STRUTTURALI DELL’OTTICA
Ingrandimento: Zoom da 3 a 7 variabile.
Lunghezza: 291 mm.
- Peso: 147 g con il montaggio originale.
- Diametro dell’obiettivo: 25 mm.
Diametro del tubo: 20 mm.
Reticolo tipo “8” simile al duplex.
DATI MECCANICI
Le torrette sono graduate in ¼ di MOA,
ossia 7 mm a 100 m per scatto (o anche 0,7 mm per scatto a 10 m).
Con una regola, è possibile trovare i valori intermedi.
Si regola con una moneta o un cacciavite piatto.
CONSIGLI DI MONTAGGIO:
- Usa la chiave Allen venduta con l’ottica per le due viti inferiori.
- Fai scorrere l’ottica sul rail da 11 mm dell’arma e stringi leggermente le viti.
- Se da dietro l’arma vedi perfettamente nell’ottica, è montata bene.
- In caso contrario, falla scorrere nel rail per ottenere la distanza giusta (da 8 a 10 cm) tra l’occhio e l’oculare.
REGOLARE L’OTTICA ALLA VISTA
- Mira a un muro bianco e osserva il reticolo: deve essere perfettamente nitido; in caso contrario, afferra l’oculare (la parte più vicina all’occhio) dell’ottica e fallo ruotare leggermente per mettere a punto.
- Una volta trovata la posizione giusta, stringi il controdado tra l’anello dello zoom e l’oculare per fissare la posizione.
COME SI REGOLA L’OTTICA PER SPOSTARE IL PUNTO D’IMPATTO?
- Svitare i cappucci di protezione delle torrette.
- La torretta superiore serve a regolare l’altezza (asse verticale) dell’impatto. La scritta UP (sopra) corrisponde al senso di montaggio. (girare in senso antiorario)
- La torretta sul lato destro serve a regolare sull’asse orizzontale. Si noterà la scritta R per Right (destra) per spostare gli impatti verso destra (girare in senso antiorario).