Pack SUP 100 10.6 edizione limitata arancione
- Reso in 365 giorni per i Member
- StabilitàPer una persona di 130 kg max. Carico massimo di galleggiabilità: 290 kg.
- Qualità di scivolamentoQuesto SUP da 10.6' avanza in acqua meglio dei modelli 9'6 o 10' della gamma.
- Facilità di trasportoLeggero e compatto, si piega facilmente per infilarlo nella sacca.
- Misure tecniche- Tavola gonfia: Lunghezza: 10'6 (320 cm). Larghezza: 33" (84 cm). Spessore: 6" (15 cm). Volume: 290 L. Peso tavola sola: 8,4 kg (+/- 5%). Peso tavola, leash, pinna e zaino: 9,6 kg (+/- 5%). Peso pagaia inclusa: 850 g (+/- 5%). Peso pompa inclusa: 1200 g (+/- 5%). SACCA DI TRASPORTO: Altezza: 92 cm. Larghezza: 40 cm. Spessore: 30 cm. Può contenere pompa e pagaia.
- Peso persona raccomandato e carico massimo sulla tavolaQuesto SUP offre una buona qualità di navigazione con una persona max di 130 kg. Peso persona raccomandato: Meno di 80 kg: tavola molto stabile. Più di 80 kg: tavola ideale per iniziare facilmente. Puoi usarla con altre persone: - 1 adulto in piedi + 1 o 2 bambini (seduti o sulle ginocchia) - 1 adulto in piedi + 1 adulto (seduto o sulle ginocchia) Carico max per restare fuori dall'acqua: 290 kg.
- Come gonfiare e sgonfiare il SUP?Gonfiaggio: premi il pulsante arancione della valvola per controllare se è in alto (chiusa). Collega la pompa. Gonfia a 15 PSI. Più il SUP è gonfio, più è stabile e migliore è la planata. Scollega la pompa e chiudi il tappo esterno. SGONFIAGGIO: Premi con forza il pulsante arancione della valvola per far uscire l’aria. Non mettere davanti il viso o altre parti del corpo. Quando pieghi il SUP, inizia dal lato opposto alla valvola per fare uscire l’aria completamente.
- Come metterlo via?Tieni la tavola al riparo dal sole quando è fuori dall'acqua. Se non puoi, ti raccomandiamo di tenerla lontana da fonti di calore (pareti, pavimenti, tetto dell'auto, ecc.) e di abbassare la pressione a 10 PSI per non far scollare le cuciture, o peggio per non far esplodere la camera d'aria.
- Pinna e baseRicambi disponibili in negozio e in Internet. Pinna SUP (cod.: 8363793). Togli subito la pinna quando esci dall’acqua. Prima e dopo l’uso, risciacqua la base. Inizia a piegare dalla base della pinna rispettando la linea tratteggiata per non rovinarla.
- Come si ripara il SUP?Proponiamo un kit di riparazione per riparare le piccole fughe (cod.: 8512384). Per tutte le altre riparazioni, chiedi al laboratorio del negozio. Possiamo riparare le basi delle pinne, le impugnature, le valvole e le fughe più grandi.
- Contenuto del packUn sup 10'6 edizione limitata Una pagaia smontabile regolabile Una pompa manuale facile Una pinna standard Uno zaino Un leash Un foglio di istruzioni Una toppa (colla non inclusa) Una chiave per la valvola
- A cosa serve la chiave nel SUP?NON SVITARE MAI LA VALVOLA CON IL SUP GONFIO! RISCHI DI FARTI MALE. Se la valvola perde, avvitala di un quarto di giro (con il SUP sgonfio) con la chiavetta fornita. Se serve, puoi cambiarla: chiedi al laboratorio del negozio Decathlon.
- CostruzioneDropstitch con lavorazione monostrato senza stringer. Fasce laterali a doppio spessore incollate.
- Consigli per l’usoConsigliamo di: indossare un aiuto al galleggiamento. Non superare i 300 m da un riparo. Non usare il leash in fiume. Informare dell’uscita una persona a terra. Informarsi su eventuali regole di navigazione locali.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | principiante |
luogo di pratica | In acqua, Mare e lago, Stagno/Lago, Fiume, Spiaggia, acqua di mare, acqua dolce, Canale |
assistenza elettrica | Senza assistenza elettrica |
tipo di pratica | touring, Principiante |
stato | nuovo |
carico massimo | 290 kg |
lunghezza della tavola (in piedi) | 10'6" |
tipo di tavola | gonfiabile |
venduto in pack | Venduto in pack |
numero di posti | 1-2persone |
larghezza della tavola (in pollici) | 33’ |
spessore (in pollici) | 6’ |
peso massimo dello sportivo | Peso <130kg |
volume (in l) | 290L |
Composizione
Struttura in metallo: 70.0% Polivinilcloruro, 30.0% Poliestere |
Borsa - Tessuto principale: 100.0% Poliestere |
Asse: 100.0% Alluminio |
Parte principale: 100.0% Polipropilene |
Schiuma: 15.0% Etilene Vinile Acetato, 85.0% Polietilene |
Lama: 70.0% Polipropilene, 30.0% Fibra di vetro |
Maniglia: 100.0% Acrilonitrile butadiene stirene |
Barra: 100.0% Alluminio |
Valvola connettore: 100.0% Polietilene |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

La riparabilità è la capacità di offrire una soluzione in caso di rottura o guasto del prodotto. La riparabilità di un prodotto è definita in base a 4 criteri: - la disponibilità di istruzioni su come riparare il prodotto per i clienti, - la possibilità di smontare il prodotto, - la disponibilità di parti di ricambio, - il prezzo della riparazione è inferiore all'acquisto di un prodotto nuovo. Il nostro obiettivo è occuparci di ogni possibile rottura o riparazione di un prodotto. Pensiamo alla durata di un prodotto fin dalla fase di progettazione, per garantire che duri il più a lungo possibile.