Come regolare i bastoni ?
L'avambraccio che tiene il bastoncino deve essere perpendicolare al braccio lungo il corpo. Per regolarli: svitate il braccio di mezzo, scegliete la misura in cm e avvitate saldamente, ma senza esagerare. NON SUPERARE MAI LA "STOP LINE", altrimenti si rischia di rompere il bastoncino.
CONSIGLI D'USO
Prima di partire: verifica sempre che il bastoncino sia ben chiuso.
Affrontando ripide discese, può essere utile regolarli più lunghi. In discesa talvolta è meglio sfilare la dragonne, per evitare che il bastoncino vi ostacoli in caso di caduta.
Consigli di manutenzione
Manutenere correttamente i bastoncini manterrà nel tempo la funzione ottimale e ne prolungherà la vita. Dopo l'uso, se l'acqua è entrata nel bastoncino, smonta le sezioni e falle asciugare bene. Pulisci la polvere o il fango con acqua o a secco, con una spazzola morbida o un pennello. Una volta asciutto, puoi rimontare le sezioni. Raccomandiamo di non usare olio o grasso.
NON DIMENTICARE MAI LA SICUREZZA...
Per le escursioni fuori pista, procurati mappe, bussola e/o GPS e porta un Artva, una pala e una sonda. Questi tre elementi ti permetteranno di essere trovato se travolto da una valanga o di cercare a tua volta una vittima travolta da una valanga. E non dimenticare di rivedere le basi della sicurezza.
Come funziona la garanzia del mio prodotto?
Questo prodotto è garantito 2 anni a partire dalla data indicata sullo scontrino di cassa. Il prodotto in garanzia sarà riparato o sostituito gratuitamente.La garanzia copre i difetti del prodotto, ad esclusione di quelli risultanti dalla normale usura e dalle condizioni anomale di utilizzo.