Descrizione dettagliata del prodotto
PVC rotostampato. Cava. Superficie alveolata per traiettorie stabili su terreno bagnato.Soft.
Peso e diametro
Peso: 156 g. Diametro: 71,3mm.
Peso e diametro a norma FIH
Secondo le norme FIH, la palla da hockey su prato deve avere un diametro compreso tra 71,3 e 74,8 mm ed un peso compreso tra 156g e 163g. Ci sono delle palle "mini", di taglia standard ma più leggere per permettere ai bambini piccoli di iniziare l'attività, e delle palle "street", più piccole e più leggere, per giocare in giardino, in strada, a casa, ...
Come è fatta una palla da hockey?
Una palla da hockey è costituita da plastica piena o cava. Nelle palle di alto livello, il centro è in sughero o in gomma. In funzione della composizione della plastica e del cuore, la palla darà una sensazione di durezza più o meno forte ed avrà un rimbalzo più o meno alto. La superficie della palla è liscia o alveolata.
Quale palla per quale tipo di terreno?
La palla liscia è particolarmente adatta per i terreni sabbiosi. La palla alveolata, invece, è adatta per i terreni bagnati, perché offre più aderenza sulla superficie di gioco e sul bastone.
Palla da allenamento o palla da partita?
Rispetto alle palle da allenamento, le palle da partita sono più performanti in termini di tocco, traiettoria e velocità.
Ideatore
Fondata nel 1891 da M. Allah Dita in Pakistan, agli inizi di questo sport, Dita ha dato vita a tantissime innovazioni che hanno portato all'hockey dei giorni nostri. Forte di un know-how senza eguali, Dita si occupa di ideare prodotti che favoriscono un gioco creativo e performante. Come quello praticato da Seve van Ass, Florent van Aubel e Martin Hâner!