Il progetto BARRIO: l'inizio di una storia dedicata allo street soccer
Dall'incontro tra appassionati e leggende dello street soccer è nato il progetto Barrio, con la volontà comune di promuovere lo sport.
Che lo chiamiamo street soccer, street football o calcio di strada, è la tipologia di calcio più libera e più praticata al mondo. Da qui nascono le storie più grandi.
Se anche tu sei tra coloro che possono essere fermati solo dalla notte, entra nella cerchia e fai parte anche tu della storia BARRIO!
Un design "made in Street"
In associazione con la celebre squadra S3 Freestyle, abbiamo lanciato un concorso sui social per disegnare il nostro primo pallone dedicato allo street soccer.
Con 20 design in gara e migliaia di votanti, è stato l'artista @haniazg a vincere la sfida con la sua grafica per il pallone Barrio.
Le nostre equipe di ideazione hanno poi fatto in modo che il disegno diventasse realtà.
Un'ideazione unica per un'esperienza di gioco massima
Grazie allo scambio di opinioni con appassionati di street soccer, all'ascolto e giocando con i calciatori, ciascuna caratteristica del pallone è stata spinta al suo limite per favorire il gioco sui terreni urbani in asfalto, cemento, sintetico corto e moquette.Con la taglia ridotta, un rimbalzo intermedio (più alto rispetto ad un pallone da futsal ma più basso rispetto ad un pallone tradizionale da calcio) e con un componente testurizzato resistente, questo pallone sarà il tuo migliore alleato in campo.
Un pallone a prova di asfalto
Per approvare ed ottimizzare la resistenza di questo pallone sui terreni abrasivi in asfalto, cemento, sintetico corto e moquette, abbiamo testato tanti materiali diversi con un unico protocollo: abbiamo lanciato ciascun prototipo per 100 volte a 120 km/h nello stadio in asfalto del nostro centro di ideazione. Questo ci ha permesso di individuare e selezionare il componente più resistente di tutti all'abrasione.