Indossare indumenti per lo sport per tutto il giorno senza nessuna caduta di stile? Sfida raccolta!
Quando elaboriamo le nostre gamme di prodotti ci proiettiamo nella tua vita quotidiana. Molto probabilmente assomiglia alla nostra e, in questo caso, ami gli indumenti belli, pratici e confortevoli. L'ideale sarebbe che tu potessi passare da un'attività all'altra della giornata senza dover avere un outfit specifico per ciascuna. Ed è qui che arriviamo noi con questi pantaloni jogging slim. Trascorrerai delle super giornate con stile e comfort!
Per uno stile impeccabile ci siamo concentrati sui dettagli.
La parte inferiore ha un elastico che aderisce bene alla caviglia.
Questi pantaloni hanno anche un cordino in vita per poterli regolare al meglio.
Infine, abbiamo scelto di inserire due tasche con zip, per poter mettere tutto quello che vuoi e tenerlo al sicuro!
3 buoni motivi per provare il taglio slim
Il taglio slim è sempre un grande classico, sicuro. Sì, ma perché? Il taglio slim segue le curve e valorizza la lunghezza delle gambe. È anche la giusta via di mezzo: aderente al corpo ma permette di avere libertà di movimento. Infine, il taglio slim permette di passare da un estremo all'altro: indossi dei pantaloni aderenti? Spezza il look con una grande felpa molto loose!
Allora, approvati i pantaloni slim?
Dei pantaloni con molti dettagli
La parte inferiore ha un elastico che aderisce bene alla caviglia.
È anche presente un cordino in vita per poterli regolare al meglio.
Infine, abbiamo scelto di inserire due tasche con zip, per poter mettere tutto quello che vuoi e tenerlo al sicuro!
Cosa significa la grammatura dei pantaloni?
L'indicazione in grammi per metro quadrato, che si trova nella descizione dei pantaloni, permette di determinarne lo spessore. Questo ha un impatto principalmente sulla vestibilità e sull'effetto al tatto: più i pantaloni sono pesanti, più vestono diritti e sono voluminosi. Tuttavia, una grammatura importante non assicura necessariamente più calore. La maglia garzata è più leggera in termini di grammi per metro quadrato, ma è più calda perché imprigiona l'aria, procurando così più calore.