Pantaloni tuta donna danza flare traspiranti neri
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- FluiditàLa fluidità di questi pantaloni procura comfort e libertà di movimento.
- ModularitàLa cintura si può piegare in 2 in vita, per ancora più comfort.
- TraspirabilitàComponente traspirante che limita l'apporto di calore, per ancora più comfort.
- Libertà di movimentoTessuto stretch, permette di eseguire al meglio tutti i movimenti della danza.
- Regolabili in vità per più modularità!Scegli gli indispensabili pantaloni larghi per la danza contemporanea. Questi pantaloni fluidi per la danza contemporanea e modern'jazz hanno una larga fascia piatta in vita che si può ripiegare per adattarla ai propri gusti e alla propria corporatura. Se portata alta, la fascia arriva all'ombelico. Una volta piegata, arriva all'altezza dei fianchi, per avvertire il sostegno della fascia addominale. Regola l'apparenza e lascia parlare i movimenti!
Caratteristiche
Descrizione
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | intermedio, Tutti i livelli |
luogo di pratica | interno |
modello | Modello ampio, comodo, dritto |
tipo di cintura | cintura piatta, cintura in tessuto |
impermeabilità | Non impermeabile |
tasca | Senza tasca |
numero di tasche | senza tasca |
tipo di lunghezza | Lungo |
antivento | Non anti-vento |
materiale principale | modal |
altezza vita | Vita alta |
zona rinforzata | Senza rinforzo |
modulare | modulare |
Composizione
Tessuto principale: 4.0% Elastan, 96.0% Modal |
Uso e cura
Impatto ambientale
Impronta di carbonio

Materia prima | 68% |
Produzione | 2% |
Confezionamento | 1% |
Distribuzione | 2% |
Uso | 26% |
Fine vita | 1% |
Viene calcolato modellando il ciclo di vita del prodotto seguendo le raccomandazioni della metodologia PEF (Product Environmental Footprint). Questa impronta di carbonio è una stima. Potrebbe essere leggermente sovrastimata o sottostimata.Scopri di più
Approccio all'ecoideazione

L'utilizzo di poliestere riciclato anziché di poliestere convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 17%.

L'utilizzo di fibre artificiali ottenute dalla polpa di legno anziché dal cotone vergine riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 6%.