Per quali usi?
Pattini a rotelle, quad, roller skate: tre nomi diversi per uno stesso uso.
Il quad 100, detto anche quad fitness, è un modello polivalente per scoprire o riscoprire il pattinaggio. Uso occasionale. Per progettarlo, abbiamo puntato innanzitutto sul comfort. Il tocco vintage di questa scarpa fa l’occhiolino ai roller skate degli anni ‘80. Per sentirsi di nuovo adolescenti!
Che differenza c’è tra un quad fitness e un pattino artistico?
Non sai decidere tra questo modello e quello artistico con tallone? Lasciati consigliare:
il pattino artistico o da dancing ha un design diverso. Arriva sopra la caviglia, ha un tallone piccolo e il freno è più vicino a terra. Caratteristiche dettate innanzitutto dall'uso. Il quad fitness, invece, è più polivalente per spostarsi in città o fare qualche passo di disco o dancing. Comodo come una scarpa da ginnastica con le rotelle.
Quali protezioni mettere per iniziare il cruising con i pattini a rotelle?
Come in tutti gli sport su rotelle, cadere fa parte dell’apprendimento (anche a un livello avanzato). Per proteggerti al massimo, raccomandiamo di indossare almeno: ginocchiere, polsiere e un casco. Anche le gomitiere e un pantaloncino protettivo possono essere utili alleati quando l’equilibrio non è ancora perfetto. Lo stile non sarà al top, ma le articolazioni ti ringrazieranno.
Manutenzione e riparazione
Sostituisci i pezzi e ripara i roller con i ricambi disponibili in reparto o nel laboratorio del tuo negozio Decathlon. Dopo aver pattinato su acqua, polvere e sabbia: smonta, asciuga e sgrassa i cuscinetti con un panno. Raccomandiamo di invertire regolarmente la posizione delle ruote per un'usura più omogenea. Troverai i nostri consigli per la manutenzione sul canale Youtube Oxelo.
Peso
2 kg il n° 39; 2,3 kg il n° 43.
Note legali
Normativa “pattini a rotelle/a 4 ruote” EN 13899 (adulto max 100 kg).
Garanzia
2 anni salvo i pezzi soggetti a usura (ruote e cuscinetti).