Pile montagna donna MH520 grigio ardesia

29,99€
8492857

Le nostre ideatrici appassionate di montagna e trekking hanno sviluppato questo pile caldo, traspirante e estensibile per le tue escursioni in montagna.

Ne apprezzerai l'estensibilità e la leggerezza. Tecnico e femminile, ideale da fondo zaino.

Domande & Risposte

Colore:

Verde grigio

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Tessuto smerigliato all'interno, 210 g/m2, collo alto e cappuccio.

Traspirabilità

Inserti laterali traspiranti, consentono il passaggio del sudore. RET = 8.

Libertà di movimento

Tessuto bi-stretch con 8% di elastan.

Leggerezza

Solo 290 g per la taglia M.

Tasche

2 tasche mani sicure.

Design compatto

Ideale a fondo zaino, grazie al suo tessuto facilmente comprimibile.

Facilità di manutenzione

Lavare in lavatrice a 40°C, massimo.

Informazioni tecniche

Taglio

Il taglio è stato appositamente studiato dal nostro team di designer per combinare tecnicità e femminilità: attillato, senza essere troppo stretto, per essere femminile e comodo durante le escursioni in montagna. La lunghezza della parte posteriore consente inoltre di coprire la zona lombare, per proteggerti dal freddo. Potete scegliere la vostra taglia abituale.

IN CHE MODO IL TESSUTO ISOLA DAL FREDDO?

Il pile imprigiona l'aria grazie al volume ottenuto dalla tessitura (smerigliata, quando spugnosa); quest'aria mantiene caldi grazie al suo potere isolante.

COME VIENE MISURATO IL CALORE?

Per misurare il livello di calore del nostro pile, effettuiamo 2 tipi di test:
- un test sul tessuto
- un test su manichino termico in camera termica. Riproduciamo le condizioni di temperatura, vento (5km/h) e umidità che troverai in montagna camminando a 5km/h.Questi test validano le nostre scelte di progettazione e tutto viene certificato dai testatori, sul terreno.
Questo pile ha una temperatura di comfort tra 10 e 13°C (senza la giacca sopra).

COME VIENE MISURATA LA TRASPIRABILITÀ?

La traspirabilità di un materiale è la sua capacità di disperdere il vapore acqueo generato dal sudore. Durante uno sforzo intenso, è quindi essenziale dotarsi di una buona traspirabilità per non restare bagnati.La traspirabilità viene misurata in RET, la resistenza a cui un tessuto si oppone alla dispersione dell'umidità.Più questo coefficiente è basso, più il tessuto è traspirante:
RET ≤ 3: tessuto estremamente traspirante.
RET ≤ 6:
tessuto molto traspirante RET ≤ 12:Tessuto traspirante
ecc.

COME VIENE TESTATA LA RESISTENZA?

Testiamo l'invecchiamento dei nostri pile da Montagna per garantirne la durata. Garantiamo:
- la resistenza all'abrasione dello zaino e delle braccia in movimento per ritardare il pilling, tipico di questo tipo di tessuto - la solidità delle cuciture - la resistenza del tessuto dopo lavaggi (stabilità dimensionale)- la tenuta dei colori: dopo il lavaggio, agli UV o ancora al contatto con il sudore.

LA NOSTRA POLITICA AMBIENTALE

Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti.
Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma noi lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile:eco-ideazione, riparabilità e sostenibilità sono al centro dei nostri piani di sviluppo.

L'IDEAZIONE DEI PRODOTTI:IL NOSTRO KNOW-HOW

Il nostro centro mondiale di ideazione Quechua ha sede a Passy, ​​ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa posizione lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri ...) e i praticanti degli sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.

Da dove vengono, i nostri pile?

Creato nel nostro centro di design internazionale ai piedi del Monte Bianco, in Francia, questo pile viene poi confezionato dai nostri fornitori in Cina e Vietnam.
Sono partner che hanno un vero know-how nella realizzazione delle nostre tende e con i quali lavoriamo in stretta collaborazione.
Questo rapporto di fiducia con i nostri partner industriali ci permette di realizzare prodotti tecnici di qualità.

Condizioni di lavoro nelle aziende che producono i nostri prodotti

Garantiamo il rispetto della nostra carta di condotta da parte dei nostri fornitori, spesso presenti in paesi in via di sviluppo dove la nostra presenza favorisce la creazione di posti di lavoro.
Attraverso audit e grazie a team in loco, garantiamo ai dipendenti un ambiente di lavoro di qualità basato sul rispetto, lo sviluppo delle persone e la salvaguardia dell'ambiente.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 93% Polietilentereftalato (PET), 7% Elastan Inserto 91% Polietilentereftalato (PET), 9% Elastan Fodera 100% Polietilentereftalato (PET) ILS Cuff 80% Poliammide (PA), 20% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un luogo pulito ed asciutto.

TEST

Anche il nostro laboratorio Decathlon Sportslab, con sede a Lille, contribuisce all'innovazione e allo sviluppo dei nostri prodotti Quechua.
Riunisce 4 tematiche, ciascuna con il proprio spazio e strumenti tecnologici:
Morfologia (in particolare grazie all'analisi 3D) Scienze del movimento Comfort termico (con le sue quattro camere climatiche) Scienze comportamentali e sensoriali

Approvato da

Per soddisfare le tue esigenze, i prodotti Quechua vengono testati in montagna, nelle condizioni che potresti incontrare tu durante le tue escursioni.
Pierre, il nostro ingegnere test terreno e un gruppo di testatori (composto da partner, ambasciatori del brand e clienti), testa i prodotti durante tutto il loro sviluppo fino alla commercializzazione.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 40° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Pile montagna donna MH520 grigio ardesia

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
12,9 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: C
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più