Resa e potenza
In Subea, abbiamo sviluppato un macchinario che riproduce la pinneggiata. Serve da banco di prova per misurare la spinta della pala e l'energia richiesta al sub. La differenza tra questi due valori corrisponde all’efficienza della pinna.
Usiamo questo macchinario in tutte le fasi dello sviluppo per valutare le sensazioni del sub in modo scientifico.
Testiamo ogni prototipo fino a ottenere il prodotto che risponde alle nostre aspettative.
Scarpetta
Parte dove si infila il piede:
la scarpetta del modello 500 è stata sviluppata per calzare su misura senza dare fastidio o stringere. In questo modo, l’energia sviluppata dalle gambe viene trasmessa alla pala senza dispersioni.
Pala
Parte piatta che contribuisce alla potenza:
la pala del modello 500, pur essendo morbidissima, offre una grande spinta con ogni condizione.
SUBEA l’ha sviluppata per offrire la massima potenza senza rinunciare al comfort.
Il canale centrale si deforma per massimizzare la spinta.
Non potrai più a farne a meno!
Facilità di calzata / sostegno
I cinghioli della pinna 500 sono in gomma naturale e poliammide. Elastici, avvolgono perfettamente il piede.
Molto semplici da usare, sono una vera innovazione rispetto ai modelli classici con ganci a clip.
Taglia S: 36-39, elastico di 20 cm.
Taglia M: 40-43, elastico di 22 cm.
Taglia L: 44-47, elastico di 24 cm.
Venduto con due “riduttori” per regolare il cinghiolo alla lunghezza ideale per un comfort ottimo.
Stabilità
Le nervature laterali, la posizione centrata della pala e le alette sul fondo garantiscono un’ottima stabilità indipendentemente dalla pinneggiata (classica, ossia sforbiciando, o frog-kick/rana).
Dimensioni e peso delle pinne (il paio, n° 40-43)
Lunghezza: 61 cm.
Larghezza: 22,5 cm.
Peso: 1,6 kg.
Galleggiabilità positiva (limitata)
Peso
36/39 : 1.25 kg
40/43 : 1.6 kg
44/47 : 1.92 kg