Piumino trekking donna MT900 PIUMA | -18°C | viola

109,99€
8502893

Questo piumino ha un potere gonfiante di 660 cuin e cuciture termosaldate e consente di camminare confortevolmente fino a -18°C e fino a -5°C da fermi.

Comprimibile, questo piumino certificato RDS è anche rinforzato su spalle e cappuccio.

Domande & Risposte

Colore:

PRUGNA BRILLANTE

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Confortevole tra -5°C e -18°C. Piumino RDS, potere gonfiante di 660 CUIN.

Design compatto

Si comprime nella tasca interna, occupando meno spazio nello zaino.

Idrorepellenza

Tessuto integralmente idrorepellente. Inserti impermeabili spalle e cappuccio.

Durabilità

Inserti più solidi su spalle e polsini per resistere agli sfregamenti.

Ventilazione

Zip di ventilazione, facilitano la dispersione del calore generato dal corpo.

Peso

Pesa solo 490 g in taglia M.

Informazioni tecniche

Isolamento termico

Questo piumino, indossato come 3° strato, è stato validato per una temperatura di comfort di -18°C in test protocollato in camera termica.
Il manichino indossa una T-Shirt sintetica maniche lunghe e un pile leggero. Cammina con vento simulato a 5 km/h.

Nel nostro comparatore di calore, questo corrisponde a un livello di 4 stelle.
L'abbiamo anche testato "in statico"; la temperatura comfort diventa -5°C.Compartimenti termoincollati.

COSA SIGNIFICA RDS?

*RDS (Responsible Down Standard): Label che certifica la nostra collaborazione con
fornitori che si impegnano ad allevare oche e anatre in condizioni dignitose, nessun
maltrattamento né alimentazione forzata o spiumatura in vivo.Questo standard ci permette di garantire l'origine delle piume in linea con il nostro impegno per i materiali responsabili. .

Come misurare il potere gonfiante di un piumino?

Il potere gonfiante è la capacità d'isolamento termico del piumino, dovuto alla «cattura» di un certo volume d'aria. Si esprime in CUIN.Più il piumino è gonfio (più il numero di CUIN è elevato), più aumenta il proprio volume, più aria cattura, più isola.Per questo piumino 85% piumino / 15% piuma, il potere gonfiante garantito è superiore o uguale a 660 CUIN (norma internazionale).

Quali sono i vantaggi di un'imbottitura in piumino?

La capacità isolante del piumino gli garantisce 3 qualità utili in escursione:
- Isolamento termico grazie all'aria imprigionata tra le piume - Ultra leggerezza: a isolamento termico equivalente, la piuma è più leggera dell'ovatta sintetica. Questo permette di guadagnare ancora peso nello zaino
- Ultra comprimibilità

Limitazione del rischio di perdita delle piume

Principali cuciture termoincollate, i compartimenti sono termosaldati, per evitare la perdita di piume.

In caso di pioggia

Il tessuto è idrorepellente. Permette alle gocce d'acqua di scivolarci sopra senza penetrarlo, il tempo di mettersi al riparo. Spalle e cappuccio, i più esposti alla pioggia, sono impermeabili. In caso di esposizione prolungata sotto la pioggia, ti consigliamo, sopra il piumino, una giacca impermeabile.

Come lavare un piumino?

Il piumino, portato tutto l'inverno, dovrà essere certamente lavato.
In video:
https://youtu.be/6_wAcsvoHr0
Riassumendo: 1/ lavare in lavatrice con un detersivo per piumini o abbigliamento tecnico, 30°C, con 2 o 3 palline da tennis (usate, ma pulite). Centrifuga delicata.2 / asciugatura in asciugatrice, con 2 o 3 palline da tennis, da rinnovare 2 o 3 volte fino alla completa asciugatura.

Come riattivare l'idrorepellenza?

Dopo aver lavato il tuo piumino, ti consigliamo di utilizzare un liquido riattivante l'idrorepellenza per mantenere le proprietà idrofobiche del tessuto esterno.Permette di rigenerare l'idrorepellenza del tessuto e ottimizzare le performance e la durata di vita della giacca.

Uno strappoEcco come riparare il tuo piumino

Durante un trekking, può succedere di strappare il piumino! La buona notizia è che può essere riparato e impedire che lo strappo si ingrandisca o che le piume fuoriescano.
Non te la senti di fare questa riparazione da solo? Niente panico! I nostri laboratori Decathlon offrono un servizio di riparazione in negozio per riparare il tuo piumino utilizzando una toppa termoadesiva.

Peso dell'imbottitura

XS: 144 gr
S: 152 gr
M: 159 gr
L: 170 gr
XL: 180 gr
2XL: 195 gr.

Peso

XS : 0.445 kg
S : 0.46 kg
M : 0.49 kg
L : 0.5 kg
XL : 0.53 kg
2XL : 0.56 kg

Composizione/ Consigli

Composizione

Imbottitura 85% Piuma di anatra grigia, 15% Piuma di anatra grigia Tessuto principale 100% Poliammide (PA) Fodera 100% Poliammide (PA) Inserto 100% Poliammide (PA) Tasca 74% Polietilentereftalato (PET), 26% Elastan

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Appendere su appendiabiti o in un luogo non umido. Non riporlo, compresso, nella tasca.

Limiti d'utilizzo

Non adatto in caso di prolungata esposizione alla pioggia.

TEST

Tutti i nostri piumini sono stati testati in laboratorio su manichino termico con vento a 5Km/h, per riprodurre un'escursione moderatamente impegnativa. Questo ti permette di fare la scelta più adatta confrontando il loro livello d'isolamento termico, su una scala da 1 a 5 stelle.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale

Non usare la candeggina

Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
20,17 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più