Perché questo poncho è adatto per la mobilità urbana?
Poncho adatto al bike to work, con taglio ampio che permette di indossarlo sopra alla giacca di tutti i giorni e sopra uno zaino da 20 litri.
Taglio unisex che copre dalla testa alle cosce.
Si può mettere il casco sopra o sotto al cappuccio, ad eccezione di caschi voluminosi tipo quelli a tazza.
Cappuccio regolabile che segue i movimenti della testa.
Si ripiega nella tasca: L26,5 x H22,5 x P5,5 cm.
Come rimanere all'asciutto?
Anche se il poncho protegge molto bene la parte superiore del corpo (dalla testa alle ginocchia), è importante abbinare dei soprapantaloni per proteggere le gambe dalla pioggia. Purtroppo il poncho non protegge le scarpe e, in caso di forti rovesci, questo fatto può rivelarsi molto fastidioso. Il vantaggio sta nella facilità nel mettere l'indumento impermeabile e nel riporlo nelle borse della bici. Compi la tua metamorfosi in pochi secondi!
L'impermeabilità è:
- Trattamento idrorepellente
Ricetta chimica SENZA fluoro sulla superficie del tessuto che permette di fare scivolare l'acqua sulla superficie. Il trattamento si può riattivare con il calore (asciugatrice, programma delicati 10’).- Assemblaggio impermeabile
L'obiettivo è quello di evitare che l'acqua penetri attraverso i fori delle cuciture, usando delle fasce impermeabilizzanti posizionate sotto alle cuciture.
- Componente impermeabile
Capacità di un tessuto di impedire l'ingresso dell'acqua.
Misurazione dell'impermeabilità
L'impermeabilità si misura in Schmerber o mmH2O (pressione esercitata da una colonna d'acqua).
Un componente con un valore di 10.000 mm resiste a 10 metri d'acqua.
Più questo numero è alto, più il tessuto è impermeabile.
Cosa significa visibilità normata?
Questo poncho certificato per offrire VISIBILITÀ di GIORNO e di NOTTE (norma EN17353) permette al ciclista di essere visibile durante gli spostamenti al buio, grazie agli inserti riflettenti.
La posizione degli elementi per la visibilità è stata studiata considerando i movimenti del ciclista, per garantire una visibilità a 50 metri al buio in presenza dei fari dei veicoli.
Impermeabilità e traspirabilità?
Rivestimento idrofilo (RET=<12): limita la condensa nell'indumento.
Per sapere se un tessuto è traspirante si misura la sua resistenza evaporativa, RET (test basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, più il tessuto lascia fuoriuscire il vapore acqueo prodotto dal corpo in attività, quindi più è traspirante. Ad esempio: RET < 9 = tessuto estremamente traspirante. 9 < RET < 12 = tessuto molto traspirante. 12 < RET < 20 = tessuto traspirante. RET > 20 = tessuto poco o non traspirante.