Taglio e vestibilità
Superficie per proteggere un escursionista di statura da 157 a 173 cm la misura S/M da 174 a 190 cm la misura L/XL e con uno zaino fino a 60 litri.Il cappuccio può essere stretto grazie a un cordino elasticizzato e un cursore.
Le estremità delle maniche sono strette grazie a un elastico, per impedire all'acqua di entrare.
Questo poncho è facile da indossare e da togliere grazie alla zip frontale lunga, che facilita il passaggio della testa.
Prodotti complementari consigliati
Ti consigliamo di completare il tutto con pantaloni anti pioggia o ghette impermeabili, così da proteggere perfettamente la parte inferiore delle gambe.Per una maggiore traspirabilità, puoi associare un cappello impermeabile al poncho.
Impermeabilità del tessuto
Si misura la resistenza di un tessuto alla pressione dell'acqua in mm di colonna d'acqua (test basato sulla norma ISO 811). Più la pressione è alta, più il tessuto è impermeabile. Un tessuto con impermeabilità di 2.000mm resiste dunque ad una pressione esercitata da 2.000mm d'acqua (corrispondente ad un acquazzone di 2 ore).
Impermeabilità del capo
Questo capo è stato validato in test doccia sotto 60 litri/ m² / ora per 2 ore. Questo test riproduce mediamente le condizioni di un temporale in montagna.
Traspirabilità del poncho
Le nostre gamme di poncho e mantelline antipioggia non hanno una membrana impermeabile / traspirante.Si consiglia quindi di camminare lentamente e tranquillamente, piuttosto che un'escursione veloce, per limitare la sudorazione.
Idrorepellenza del materiale
L'idrorepellenza di un tessuto è la sua capacità di far scivolare una goccia d'acqua sulla sua superficie, senza assorbirla.
Così il tessuto non s'inzuppa d'acqua, resta leggero, traspirante e caldo. L'idrorepellenza si ottiene con un trattamento sulla parte esterna del tessuto.E' necessario rinnovare questo trattamento continuamente (noi consigliamo ogni 3 lavaggi).
Poncho e mantelline Quechua sono tutti idrorepellenti.
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a identificare facilmente i prodotti dalle migliori performance ambientali, è stata realizzata una valutazione A-B-C-D-E che pone a confronto tra loro i prodotti di una stessa tipologia (T-shirt, pantaloni, zaini, ecc.). Decathlon è un attore volontario di questo processo di informazione ambientale. .
Per maggiori info: http://sustainability.decathlon.com/
Lavaggio
Per ottimizzare le performance, la durata di vita della giacca e per rigenerare l'idrorepellenza del tessuto, consigliamo un prodotto spray o liquido dopo il lavaggio.