Peso
Peso della racchetta: 81g.
Il peso della racchetta è un dato molto importante per tutti i giocatori di badminton. È importante considerare:
- La frequenza di gioco, il fatto di essere soggetti ad infortuni, la corporatura e, ovviamente, lo stile di gioco.
Più la racchetta è pesante, maggiore sarà la potenza. Si rischia però di perdere velocità nel braccio, fatto che può essere svantaggioso per i giocatori difensivi, nella fasi di gioco rapide e di contrattacco.
Bilanciamento
Bilanciamento della racchetta: neutro.
Il bilanciamento di una racchetta da badminton influenza moltissimo il gioco. Ci sono tre diversi tipi di bilanciamento:
- Il bilanciamento nella testa, che procura potenza.
- Il bilanciamento neutro, che procura polivalenza.
- Il bilanciamento nel manico, che procura controllo.
Rigidità dello stelo
Flessibilità della racchetta: morbida.
Ci sono diverse flessibilità:
- Morbida: flessibilità adatta per i giocatori che cercano maneggevolezza e una buona lunghezza del colpo.
- Semirigida: flessibilità adatta per i giocatori che cercano un compromesso tra potenza e maneggevolezza.
- Rigida: flessibilità adatta per i giocatori intermedi/esperti che cercano potenza e precisione.
- Molto rigida: flessibilità adatta per i giocatori esperti, con una tecnica perfetta, che cercano potenza.
Carbonio alto modulo
La fibra di carbonio giapponese utilizzata per le gamme di racchette 900 è la più rigida attualmente sul mercato. Procura una stabilità incredibile ed un buon effetto repulsivo all'impatto.
Garanzia
Il telaio è garantito 2 anni, eccetto la corda.