Peso
295gr.
Peso: in realtà è la massa ed è misurata in grammi. Proprio come il bilanciamento e la lunghezza, il peso influisce sull'inerzia della racchetta e quindi sulla sua maneggevolezza, stabilità e capacità di trasferire l'energia alla pallina (potenza). Più la racchetta è pesante più può trasmettere energia alla pallina, rischiando però di diventare meno maneggevole. Viceversa, più è leggera e più diventa maneggevole, trasferendo però meno energia alla pallina.
Piatto corde
630cm2.
È la superficie in cm² del piatto corde della racchetta. Influisce sulla sensazione di tolleranza e di potenza della racchetta. Più il piatto corde è grande più la racchetta è potente e tollerante, procurando però una sensazione di controllo inferiore. Viceversa, più il piatto corde è piccolo più la racchetta procura una sensazione di controllo, diventando però meno potente e tollerante.
Schema corde
16/19.
Schema corde: è il numero di montanti (corde verticali) x il numero di traverse (corde orizzontali). Più corde ci sono nello schema corde, più quest'ultimo è "chiuso", meno corde ci sono più diventa "aperto". Lo schema corde chiuso dà una sensazione di controllo ma meno potenza o presa di effetti. Viceversa, uno schema corde aperto dà una sensazione di potenza e presa di effetti ma con meno controllo.
Lunghezza
685 mm.
E' la lunghezza della racchetta dalla base del manico fino in alto al piatto corde, misurata in centimetri. Più la racchetta è grande più si ha una sensazione di potenza, a scapito però della maneggevolezza. Viceversa, più è corta e più diventa maneggevole, con però meno potenza.
Corda consigliata
Lynx Tour 1.25 mm
Composizione
Tecnologia Graphene 360+ - Control Pattern – Sound Grommets – Variable Beam