Come è stato riempito questo sacco da boxe?
Il sacco 100 è venduto già riempito con ritagli di tessuto. In questo modo utilizziamo tessuti di scarto della produzione per riempire il sacco.
Inoltre, è rivestito in tela di poliestere eco-ideata, per migliorarne ulteriormente l'impatto ambientale.
Come appendere il sacco 100?
Ci sono diverse possibilità per appendere il sacco da boxe:
- Gancio da soffitto: gancio specifico da fissare al soffitto.
- Supporto da muro: ideale per metterlo sul muro.
- Supporto autoportante: supporto che non richiede fissaggio ma delle zavorre per stabilizzarlo.
Il sacco 100 è stato ideato per essere fissato su un supporto da sacco.
Il sistema di fissaggio è con cinghie rinforzate molto resistenti e moschettone, per la massima sicurezza.
Come colpire il sacco da boxe?
Il sacco riempito misura 76 cm, secondo l'imbottitura il sacco è naturalmente bombato in alto e in basso.
Le cinghie agganciate al sacco (non regolabili) sono lunghe 31cm, misurate in verticale dall'alto in basso.
In totale: il sacco misura 105 cm (le dimensioni del sacco agganciato al supporto da soffitto, misurato dall'alto in basso).
Peso del sacco riempito: 14 kg (tolleranza di +/- 1kg).
Diametro: 32 cm.
Dimensioni del cartone: 80 cm X 33 cm X 33 cm.
Quali sono i benefici della boxe per la salute?
La boxe è perfetta per sviluppare la condizione fisica, arrivare fino ai propri limiti e superarli... imparando il controllo, la disciplina e il rispetto.
È una disciplina completa, che permette di canalizzare l'energia, tonificarsi e aumentare la resistenza. Vivi un'esperienza autentica.
Lavorare con il sacco permette di tonificare la muscolatura del pugile per aumentare la potenza dei colpi.