Salopette ciclismo uomo RC 500 blu

49,99€
8667961

La nostra equipe di appassionati di ciclismo ha sviluppato, testato ed approvato questo prodotto, per offrirti la salopette più confortevoli della nostra gamma.

La salopette RC500 si fa dimenticare grazie alle bretelle in mesh e al fondello anatomico in schiuma alta densità. Tasca molto pratica all'esterno della coscia, accesso facile mentre si pedala.

Domande & Risposte

Colore:

Blu navy / Blu elettrico

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Comfort di seduta

Il fondello anatomico in schiuma alta densità si adatta perfettamente al corpo.

Comfort dell’utilizzatore

Taglio aderente ma non comprime. Con le bretelle 100% mesh, è come non averle.

Stabilità

Larga fascia elastica siliconata sulle cosce.

Design anatomico

Bretelle elastiche che si adattano a tutte le taglie.

Gestione dell’umidità

Trasferimento attivo del sudore verso l'esterno, per un'asciugatura rapida.

Tasche

Tasca molto pratica all'esterno della coscia, accesso facile mentre si pedala.

Informazioni tecniche

Test prodotto

La nostra equipe di ideatori prodotti del B'TWIN VILLAGE, a Lille (Francia), si impegna continuamente per migliorare il comfort dei nostri clienti in bici.
Il nostro chiodo fisso è quello di sviluppare prodotti che rispondano alle necessità d'uso, per eliminare qualunque disturbo agli utilizzatori.
Li testiamo poi sul campo, perché solo mettendoli in una situazione reale, come la vivranno i nostri clienti, possiamo continuare a migliorarli.

L'ideazione dei nostri cosciali RC500

Su Exposure puoi trovare la storia dell'ideazione della nostra salopette.Dall'osservazione ai test sul campo, passando per l'ideazione:
FR:
https://triban.exposure.co/combiner-confort-ingeniosite
EN:
https://triban.exposure.co/combining-comfort-ingenuity

Nuovo fondello anatomico

La salopette RC500 è provvista di un nuovo fondello "anatomico".
La cucitura centrale permette al fondello di piegarsi, una tecnologia di costruzione che permette di avere una regolazione ed una stabilità perfette in sella. Il design è stato sviluppato per l'anatomia maschile e, grazie agli strati estensibili, segue tutti i movimenti del corpo durante l'attività in bici.

Schiuma alta densità traspirante

Il fondello ha una combinazione unica di materiali, che offre la protezione necessaria per le uscite lunghe. Sia nell'area dell'ischio sia nella zona perineale, questo fondello ha un inserto di protezione in schiuma alta densità, 120kg/m3. Il tessuto superiore con fili di elastan e di poliestere spazzolati, a diretto contatto con la pelle, evita gli sfregamenti e le irritazioni. Tutti gli strati garantiscono la traspirabilità.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 80% Poliammide (PA), 20% Elastan Cuscinetto 100% Poliuretano (PU) Parte superiore - Tessuto principale 77% Polietilentereftalato (PET), 23% Elastan Imbottitura - Tessuto esterno 49.14% Polietilentereftalato (PET), 42.86% Poliammide (PA), 8% Elastan Inserto 65% Poliammide (PA), 35% Elastan

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo capi molto delicati

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
7,85 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: D
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più