Impermeabilità 1/2
La resistenza di un tessuto viene misurata in millimetri d’acqua (test basato sulla norma ISO 811): più alta è la pressione, più il tessuto sarà impermeabile. Valori dell’impermeabilità:
dopo 5 lavaggi resiste a una pressione di acqua di 15 000 mm, ossia 15.000 Schmerber (pressione media dell’acqua durante un acquazzone).
Impermeabilità testata con una pioggia di 60 L / m² / ora per due ore.
Impermeabilità 2/2
- Caviglia regolabile con velcro
- Cerniera centrale con patta
- Componenti idrorepellenti (l'acqua scivola via)
- Cuciture a tenuta ermetica
Come si lava la salopette?
Per mantenere l’idrorepellenza, consigliamo di limitare i lavaggi.
Chiudi cerniere e patte, svuota le tasche e risvolta il capo. Lavalo con un programma per capi sintetici a 30-40 °C, usando il detersivo abituale. Non usare ammorbidente: potrebbe rovinare le proprietà originali. Non usare candeggina. Molto importante: seleziona un risciacquo abbondante oppure fai un doppio risciacquo.
Come si riattiva l’idrorepellenza?
L’asciugatura è un passaggio cruciale per riattivare il trattamento idrorepellente.
Consigliamo di fare asciugare completamente all’aria aperta e in posizione orizzontale su uno stendibiancheria. Attenzione: non fare mai asciugare direttamente su un calorifero.
Usare l’asciugabiancheria (programma capi sintetici) per 10-15 minuti prima di un periodo di inutilizzo. Attenzione: non asciugare troppo.