IMPERMEABILITÀ
- Tessuto a membrana a doppio strato.
- Una pioggia forte corrisponde a un flusso di 100 L/m2/h - (= pluviometria di 100 mm/h).
- Il simulatore di acquazzoni riproduce queste condizioni per 3 h.
- Resistente a una pressione di acqua di 5.000 mm dopo molti utilizzi (5.000 Schmerber: valore medio registrato in un temporale). - Idrorepellente (l’acqua scivola sul tessuto). - Cuciture: 100% stagne. - Apertura centrale con sottopatta drenante per un’impermeabilità ottimale.
TRASPIRABILITÀ
RET < 12: molto traspirante.
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura l’indice RET (test basato sulla norma ISO 11092), ossia la sua capacità di far uscire il vapore acqueo prodotto dal corpo in attività.
Comfort
Vita regolabile con fasce in velcro semielasticizzate.
RIFLETTENTE
Un largo patch 3M riflettente posizionato sulla schiena potenzia le fonti di luce. Anche i loghi Tribord sono riflettenti.
RESISTENZA ALL'USURA
Cerniera di chiusura centrale in plastica iniettata resistente all’ossidazione dovuta alla salsedine.
COME SI RIATTIVA L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? FASE 1: PRIMA DEL LAVAGGIO.
Chiudi tutte le cerniere e patte togliendo eventuali parti che non si lavano. Ricorda anche di aprire lacci e parti elastiche e di svuotare le tasche.
Quindi risvolta l'indumento per lavarlo al rovescio.
COME SI RIATTIVA L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? FASE 2: LAVAGGIO.
Puoi lavarlo con un programma per capi sintetici da 30 a 40 °C, usando il detersivo abituale. Non usare ammorbidente: potrebbe rovinare le proprietà originali. Non usare candeggina.
Ricorda di non piegarlo troppo prima di metterlo in lavatrice e di limitare il carico di lavaggio.
Molto importante: seleziona un risciacquo abbondante oppure fai un doppio risciacquo per eliminare completamente il detersivo.
COME SI RIATTIVA L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO? FASE 3: ASCIUGATURA.
L’asciugatura è un passaggio cruciale per riattivare il trattamento idrorepellente.
Consigliamo di fare asciugare completamente all’aria aperta e in posizione orizzontale su uno stendibiancheria. Attenzione: non fare mai asciugare direttamente su un calorifero.
Usare l’asciugabiancheria (programma capi sintetici) per 10-15 minuti prima di un periodo di inutilizzo.
COME RIATTIVARE L’IDROREPELLENZA DEL CAPO DI ABBIGLIAMENTO?
Se, dopo averlo lavato, risciacquato abbondantemente e asciugato nell’asciugabiancheria con programma per capi delicati, le gocce d’acqua non scivolano comunque più sulla superficie, ti consigliamo di “reimpermeabilizzarlo” con uno spray o un detersivo apposito venduto nei nostri negozi.