Scarpe basket adulto unisex FAST 900 LOW NBA Spurs bianche
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Supporto per i piediPiede sempre ben sostenuto, anche negli appoggi più potenti.
- StabilitàPiù reattività nei cambi di direzione grazie al TMK-GUARD.
- LeggerezzaPeso omogeneo, perfettamente ripartito intorno al piede: 375 grammi il 43.
- AderenzaSuola che non lascia segni, ideata per partenze esplosive in tutte le direzioni.
- Storia dell'ideazioneQueste scarpe sono state ideate con la partecipazione dell'internazionale francese Isaia Cordinier. Sono molto importanti per noi, perché si tratta delle nostre prime scarpe basse e chiaramente orientate sulle performance. Il nostro obiettivo era che il piede non si muovesse per niente nelle scarpe, anche negli appoggi laterali più potenti, assicurando quindi la trasmissione della potenza tra il piede ed il suolo, per essere il più rapidi possibili in campo.
- Come scegliere le scarpe da basket?Per scegliere bene le scarpe da basket è necessario: 1- Stabilire il tuo livello e la tua frequenza di gioco. 2- Individuare le tue aspettative principali legate al tuo stile di gioco: reattività e velocità di spostamento o forte assorbimento degli impatti, per appoggi potenti. 3- Scegliere bene l'altezza della tomaia: caviglia coperta o no?
- Che misura scegliere?Raccomandiamo di provare le scarpe prima del primo allenamento e di prendere la propria misura abituale per giocare a basket. Se le senti troppo al limite, prendi una misura in più. Deve rimanere circa 1 cm tra le dita e la punta della scarpa, infatti il volume e la lunghezza del piede tendono ad aumentare durante l'attività. Per concludere, prendi delle calze specifiche per il basket, che limitano le vesciche sulle zone più sollecitate.
- Per quali tipi di terreno sono fatte queste scarpe?Tutti! Le nostre scarpe vengono testate ed approvate sui diversi rivestimenti indoor e su diversi terreni all'aperto. Testiamo anche l'aderenza a diversi livelli di usura (in laboratorio e in condizioni reali) ma anche la resistenza nel tempo, in particolare con l'abrasione del suolo.
- In cosa consiste la partnership con l'NBA?TARMAK, la marca DECATHLON per il basket, è partner della più grande lega di basket del mondo, l'NBA! Questa collaborazione con la National Basketball Association si concretizza in una collezione di prodotti che racchiude le migliori competenze di Decathlon (performance, design, comfort, qualità ed affidabilità) e l'immagine delle squadre NBA che fanno sognare grandi e piccini...
Caratteristiche
Descrizione
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | esperto |
luogo di pratica | indoor, esterno |
altezza della scarpa | Tomaia bassa |
impermeabilità | Non impermeabile |
materiale principale | Poliestere |
larghezza del piede | medium |
suola staccabile | Soletta non amovibile |
squadre | Chicago Bulls, Memphis Grizzlies, Boston Celtics, Golden State Warriors, Los Angeles Lakers, Miami Heat, NBA, New York Knicks |
suola che lascia segni | Non lascia segni |
tipo di chiusura | Laccio tradizionale |
Composizione
Suola di: 50.0% Gomma sintetica, 40.0% Etilene Vinile Acetato, 10.0% Poliuretano termoplastico |
Parte sopra del: 100.0% Poliestere |
Fodera e calza di: 100.0% Poliestere |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

L'utilizzo di questo processo di tintura in massa ci consente di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessuti tinti di almeno il 17% rispetto alla tintura convenzionale.

L'utilizzo di poliestere riciclato anziché di poliestere convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 17%.

Utilizzando gomma riciclata anziché gomma convenzionale si riducono almeno del 26% le emissioni di CO2 legate al materiale.

I nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.

L'utilizzo di poliammide riciclata anziché di poliammide convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 38%.

L'utilizzo di questo processo di rifinitura ci consente di ridurre di almeno il 53% le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessuti non tinti rispetto alla tintura convenzionale.