Scarpe futsal bambino 100 nero-caramello
- Garanzia 2 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Facile da indossare/togliereIl velcro e i lacci elastici facilitano l'autonomia dei bambini.
- VestibilitàCon 5mm di schiuma EVA sotto al piede e inserto in schiuma EVA sotto al tallone.
- Resistenza all'abrasioneComposizione in PU con spessore di PU di 1,4mm e suola resistente all'abrasione.
- Suola non-markingLa suola non lascia segni per terra.
- Perché giocare con le scarpe futsal 100 JR?Suola che non lascia segni per terra e favorisce aderenza e appoggi. Componenti di suola e tomaia resistenti all'abrasione della palestra. Si può giocare sia indoor sia outdoor.
- Test prodotti sui campi da futsalGli uomini e le donne di Decathlon si occupano di immaginare e ideare prodotti e servizi esclusivi per la pratica di questo sport. Cerchiamo sempre di migliorare il comfort e la sicurezza dei giocatori e delle giocatrici di futsal.
- PersonalizzazionePresso il servizio Laboratorio dei negozi Decathlon si possono scrivere il nome, il cognome o il numero.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | principiante |
tipo di chiusura | Lacci |
altezza della scarpa | Tomaia bassa |
materiale principale | Sintetico |
impermeabilità | Non impermeabile, idrorepellente |
larghezza del piede | medium |
tipo di scarpe | comfort, grip |
suola staccabile | Soletta amovibile |
tipo di terreno | indoor |
suola che lascia segni | Non lascia segni |
tipo soletta interna | semplice |
tipo di tacchetti | suola liscia |
Composizione
Suola di: 100.0% Stirene butadiene stirene |
Parte sopra del: 100.0% Poliuretano |
Fodera e calza di: 100.0% Poliestere |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

I nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.

L'utilizzo di termoplastica riciclata anziché di termoplastica convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale di almeno l'11%.

L'utilizzo di poliestere riciclato anziché di poliestere convenzionale riduce le emissioni di CO2 legate al materiale almeno del 17%.