Perché scegliere una scarpa specifica per la marcia?
Per non marciare con scarpe da corsa!
Gli studi di biomeccanica condotti da Decathlon SportsLab con i nostri partner tecnici hanno evidenziato i bisogni specifici del piede nella marcia: angolo di attacco a terra, traiettoria delle zone di pressione del piede e intensità nella fase di slancio.
La scelta dei componenti, la geometria della suola e la forma della tomaia permettono alle nostre scarpe da marcia di rispondere perfettamente a questi bisogni.
*Che cos’è il Concept HeelRoll?
Il Concept Heel Roll si basa su una geometria della suola la cui parte esterna del tallone è sollevata e arrotondata.
Gli studi condotti da Decathlon SportsLab hanno dimostrato che nella marcia, quando il piede appoggia a terra, si muove da dietro in avanti e dall’esterno verso l’interno.
Le nostre squadre di progettazione hanno creato la geometria Heel Roll per guidare e stabilizzare questo movimento in modo naturale.
Composizione della suola
La suola si compone di 4 elementi:
- Piastra SHANK: rinforzo interno per assorbire meglio gli urti durante l’attacco del tallone e quindi ripartirli verso l’avampiede per un dinamismo migliore.
- Schiuma EVA (bianca): componente leggero per favorire l’ammortizzamento.
- Schiuma EVA KALENSOLE (arancione): offre buon ammortizzamento e rinvio di energia, una stabilità migliore. Fino a 1000 km.
- Gomma: composizione adattata per una migliore aderenza al suolo.
Non-marking
La suola non-marking non lascia segni sul pavimento.
Soletta interna amovibile
Suola interna amovibile per un’asciugatura più rapida. Si può sostituire con una soletta ortopedica.