Drop 8mm
Differenza di 8mm tra la parte anteriore e quella posteriore della suola.
L'importanza dell'ammortizzamento
Per correre a lungo con massimo comfort e performance, abbiamo posto particolare attenzione alla suola, attraverso 2 concetti. - K-Ring: anello situato a livello del tallone, migliora l'ammortizzamento posteriore e permette la dispersione delle onde d'urto per proteggere efficacemente il corpo (articolazioni, schiena, ginocchia…). - Kalensole: permette un miglioramento dell'ammortizzamento del 34%, un ritorno di energia +25% ed una durata di 1000km rispetto ad una schiuma tradizionale.
Il comfort delle KD500
Per correre regolarmente e a lungo, il comfort del piede è un elemento fondamentale.
Quindi abbiamo cercato di migliorare il comfort grazie a:
- lavorazione della tomaia "semi-scarpetta", estremamente confortevole.
- maggiore ammortizzamento sull'avampiede grazie alla suola più spessa.
- la zona dell'avampiede rielaborata per non dare più nessun tipo di fastidio.
- un tessuto unico, senza cuciture, per ridurre i rischi di sfregamenti.
Più rimbalzo ad ogni falcata
Per permetterti di progredire e di migliorare i tuoi tempi, dalla 10 km alla maratona, le KIPRUN KD500 favoriscono il dinamismo (lo slancio) ad ogni falcata grazie alla geometria della suola associata alla schiuma Kalensole.
Perché scegliere delle scarpe leggere?
Gli studi di ricerca e sviluppo hanno dimostrato che un prodotto più leggero permette di migliorare le performance di running grazie al risparmio di energia.
Per ideare le KD500 non è stato fatto nessun compromesso sul comfort e sulla durata, sono stati invece scelti dei componenti più leggeri ed è stata ottimizzata l'ideazione della suola.
Risultato: le scarpe KIPRUN KD500 sono più leggere del 4% rispetto alle KIPRUN FAST.
Peso: 267g il 43.
Per tutti i tipi di falcate
Grazie all'esclusivo concetto K-ONLY, una schiuma più densa sotto al primo metatarso, non ti serve più conoscere il tuo tipo di falcata (pronatrice, supinatrice o neutra)!
Uno studio di 6 mesi, realizzato con il Luxembourg Institute of Health*, ha dimostrato che il concetto K-Only è adatto a tutti i tipi di falcate.
Lo studio in qualche cifra:
- 372 runner
- più di 12 558 sedute di allenamento
- 12 094 ore di pratica
- 116 723 km percorsi.
Un'ottima tenuta su suolo umido e in curva
La suola è stata pensata come il copertone di una macchina, per correre efficacemente senza perdere controllo, anche quando piove.
La geometria della suola, unita ad una nuova gomma, assicura alle KIPRUN KD500 un'ottima aderenza sul suolo umido, anche alla massima velocità.
Un'equipe di appassionati per offrirti un'esperienza di running unica
Le Kiprun KD500 sono il frutto di un know-how acquisito da Decathlon in oltre 10 anni.
Caroline e Pierre-Emmanuel (responsabili prodotto), Stéphane (ingegnere prodotto) e Nicolas (designer), appassionati di running, sviluppano le scarpe Kiprun grazie ad una rete di ambasciatori: i praticanti di running in Decathlon, dei coach sportivi e voi!
Quindi, scegliamo i componenti, creiamo i prototipi, testiamo ed approviamo i prodotti in laboratorio e in uso.