Cosa significa MT CUSHION?
- MT, due lettere per parlare di montagna, il grande amore dei praticanti di trail. Delle scarpe per la montagna, ma non solo! Vanno bene su tutti i terreni: dalle rocce al fango, passando per i sentieri asciutti.
- “Si deve immaginare di correre su un cuscino leggerissimo e morbidissimo. Un qualcosa che ci protegge”, afferma Thierry, responsabile prodotto. Cushion significa ammortizzamento/cuscino, per una pratica piacevole e confortevole, in modo da vivere la nostra passione ancora meglio!
Le prime scarpe EVADICT con drop di 4 MM
Il drop è la differenza di spessore tra la parte anteriore e quella posteriore della suola. 4 mm per le MT Cushion. Questo drop si abbina perfettamente all'ammortizzamento delle nostre scarpe. Procura slancio e dinamismo alla falcata.
Quindi queste scarpe sono adatte per i runner che cercano sempre di più un drop ridotto.
Inoltre, lavorando su un drop ridotto abbiamo potuto aumentare l'altezza dell'EVA sull'avampiede, per dare più ammortizzamento e più comfort a questa zona del piede.
Fidati dei tuoi piedi: smetti di aggrapparti!
Abbiamo scelto dei tacchetti di 5 mm perché sono i più efficaci: l'aderenza è perfetta e le scarpe non vengono appesantite né rese più rigide dal loro peso.
Conta anche il modo in cui abbiamo posizionato i tacchetti. Sono sufficientemente distanziati per facilitare lo spurgo del fango che si infila tra di essi e per assicurare un'aderenza performante ai piedi.
Una questione di equilibrio
Diciamo che, in quanto praticante di trail, ne sai qualcosa di equilibrio, giusto? Proprio come la tua attività preferita ma moderata (come tutte le cose buone), come l'appetito che occorre saper controllare ai rifornimenti, l'ideazione delle MT Cushion le rende altrettanto poliedriche.
Queste scarpe hanno l'equilibrio perfetto tra ammortizzamento e stabilità, con un ottimo sostegno. Tra leggerezza e durata, tra aderenza e peso, tra comfort e dinamismo.
Che cos'è la tecnologia KALENSOLE?
Ne è provvista gran parte delle nostre scarpe, l'abbiamo chiamata: la tecnologia Kalensole. Questo termine indica la schiuma utilizzata per l'ammortizzamento delle nostre scarpe. "È super, perché dura: non si schiaccia. Si ha sempre la sensazione di avere un buon ammortizzamento". E converrai con Thierry, il responsabile prodotto, nel dire che l'ammortizzamento conta, no?
Che cos'è la tecnologia K-ONLY?
Pronatore o supinatore?
I pronatori sono i runner che tendono a correre con le ginocchia verso l'interno. Quindi usurano più rapidamente la parte interna della suola. È qui che entra in gioco la tecnologia K-Only.
Questa schiuma, un po' più densa (ma tranquilli, non si sente!), si trova sul lato interno dell'avampiede. Aiuta i pronatori a preservare la suola, il tutto senza conseguenze per i supinatori! Fantastico, no?
L'ingegno che piace
Probabilmente l'avrai già notata, magari senza accorgerti. Parliamo del piccolo taschino che si trova in alto alla linguetta delle scarpe, quello su cui allacci le stringhe. La tasca in questione permette di riporre le stringhe, in modo che non si slaccino durante l'attività e che non si impiglino in qualche ramo o altro.
E in più non si sporcano, e questo ci piace!