ECO-DESIGN
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia

Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia

79,99€
8641390

Abbiamo ideato questa scarpa impermeabile per te che fai regolarmente escursioni. Affronta i sentieri di montagna con i piedi ben protetti e comodi.

Cammina comodamente: grande ammortizzamento, la tomaia in crosta di cuoio si adatterà al piede. Cammina in sicurezza: tomaia impermeabile, con parasassi in gomma. Suola con grande presa.

Domande & Risposte

Colore:

Terra di Siena chiaro / Grafite

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Trazione

Suola in gomma molto aderente con tasselli da 4,5 mm.

Protezione dagli urti

Parapietre in gomma resistente sull'avampiede e sul tallone.

Impermeabilità

Membrana impermeabile e traspirante: piedi asciutti 8h con ogni meteo.

Eco-design

Il 25% del peso del prodotto ha materiali meno impattanti

Ammortizzamento

Intersuola in EVA spessa. comfort e protezione dal terreno.

Vestibilità

Weblock su 2 passanti per sostenere il piede Mid.

Leggerezza

378 g la scarpa per la misura 39.

Informazioni tecniche

INFORMAZIONI SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Il 25% del peso del prodotto ha un approccio di ecodesign.- Un quarto della scarpa e la linguetta:poliestere 100% riciclato, indotto PU.
- Fodera: poilestere dope dye (tintura che utilizza meno acqua)
- Fodera collo piede: poliestere 100% riciclato.
- Sottopiede: schiuma PU 35% riciclata e rivestimento in PET dope dye.
- Intersuola: EVA 35% da derivati della canna da zucchero.- Suola: Il 30% della gomma è riciclata o a base biologica a seconda dei paesi di produzione.

QUALE FREQUENZA E INTENSITÀ?

Abbiamo classificato i nostri prodotti in termini di prestazioni e funzionalità per soddisfare 3 livelli di pratica delle escursioni in montagna:- Occasionale: una decina di escursioni all'anno di circa 3-4 ore di durata, meno di 10 km e meno di 700 m di dislivello.
- Regolare: una ventina di uscite all'anno.Da 4 a 6 ore, da 10 a 20 km, dislivello da 700 a 1200 m per uscita.
- Intensiva: più di 20 uscite all'anno.Più di 6 ore, più di 20 km, da 1200 a 2000 m di dislivello per uscita.

Suola: OUTDOOR CONTACT

Nuova suola ad alte prestazioni con la nostra nuova esclusiva miscela di gomma sviluppata dai nostri esperti. Più aderente, più resistente. Il design della suola è studiato per una maggiore aderenza attraverso simulazioni 3D e poi testato in laboratorio per valutare il coefficiente di aderenza su diverse superfici e condizioni. I test sul campo in montagna ci permettono di fare la validazione finale con un panel di tester. 30% di gomma riciclata o a base biologica.

TEST DELL'IMPERMEABILITÀ

In laboratorio, la scarpa viene posizionata in acqua fino a metà tomaia, su un braccio meccanico che simula un certo numero di passi.
Con questo test possiamo determinare un numero di km che la scarpa può percorrere, restando asciutta.
Poi, verifichiamo in condizioni reali, sul terreno e sotto la pioggia, che la scarpa mantenga le sue promesse.

Prolungare l’impermeabilità

Per mantenere i piedi asciutti a lungo, consigliamo di utilizzare una ghetta o una mini ghetta impermeabile che proteggerà la parte alta della tomaia dall'ingresso d'acqua, ma anche di ghiaia, sabbia... Si consiglia di utilizzare, qualche volta all'anno, uno spray per rinnovare l'idrorepellenza, per ritrovare l'idrorepellenza originaria e lottare contro le macchie esterne.

IDEAZIONE DEI PRODOTTI: LA NOSTRA COMPETENZA

Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ​​ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa location lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri, ecc.) E chi pratica gli sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare al meglio i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.

QUALE MISURA SCEGLIERE?

La cosa più importante è provare diverse misure e modelli di scarpe per trovare la più adatta a te.
È possibile prendere una misura superiore alla normale, per evitare che le dita dei piedi tocchino la punta durante la discesa, a condizione che il piede sia ben sostenuto, per evitare gli sfregamenti.Consiglio: unghie corte e, prima di ogni discesa, verifica che l'allacciatura impedisca al piede di scivolare verso la punta della scarpa.

SUGGERIMENTI PER L'ACQUISTO / COME PROVARE LE SCARPE?

Alcuni negozi Decathlon hanno un percorso di prova.

1. Prova entrambe le scarpe in piedi, con le calze che utilizzerai durante l'escursione.
2. Stringi i lacci, avendo cura di ripartire bene l'allacciatura.3. Verifica due punti:- che il tallone non si alzi, quando cammini in salita.
- che il piede non scivoli e le dita dei piedi non tocchino la punta, in discesa.4. Prova più modelli e più misure.
Usale gradualmente per abituare il piede.

Come evitare le vesciche?

Le vesciche generalmente compaiono quando la nostra pelle è indebolita dall'attrito. Per limitarle al massimo, ti consigliamo di: - Scegli una scarpa della tua misura.- Indossa calze adatte - Allaccia e stringi le scarpe in modo adeguato.- Non esitate a regolare nuovamente l'allacciatura, prima di iniziare una salita o una discesa.
- Indossa le scarpe su una breve uscita, al primo utilizzo.

Quali calze?

Una scarpa impermeabile sarà sempre meno traspirante di una scarpa non impermeabile. Calze come la MH500, MH520 e MH900 con gambetto alto o medio (adattate all'altezza della scarpa) sono quindi preferibili, per disperdere il sudore e limitare l'attrito.

OTTIMIZZA LE QUALITÀ DELLE TUE SCARPE: SOSTITUISCI I SOTTOPIEDI

Il sottopiede originale nelle scarpe è adatto per la maggior parte dei piedi. Cambiare il sottopiede può garantire:
1. Un miglior sostegno: alcuni sottopiedi sono preformati o rinforzati per sostenere ulteriormente l'arco plantare.
2. Più comfort: i sottopiedi possono anche apportare calore e/o ammortizzazione.
3. Più durata di vita: puoi rinnovare il sostegno e il comfort delle scarpe, sostituendo il sottopiede ogni stagione.

Come prendersi cura delle scarpe?

- Lasciar asciugare all'aria aperta.- Togliere il fango con una spazzola sufficientemente dura.
Per le macchie, pulire con una spazzola e un po' d'acqua tiepida. - Far asciugare bene. - Rinnovare l'idrorepellenza con uno spray.

Composizione/ Consigli

Composizione

Suola esterna in 55% Gomma - Sintetica, 45% Etilene Vinil Acetato (EVA) Tomaia in 52% Cuoio - bovino - striscia, 44% Poliestere (PES) - Riciclato, 4% Poliuretano (PU) Rivestimento e calza di 100% Poliestere (PES) - Riciclato

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre in un locale aerato e asciutto, al riparo dalla luce e dall'umidità.

Limiti d'utilizzo

Non utilizzare come DPI, Dispositivi di Protezione Individuale.

TEST

Per soddisfare le tue esigenze, i prodotti Quechua vengono testati in montagna, nelle condizioni che potresti incontrare durante le tue escursioni.
I nostri team, così come un panel di tester (composto da partner, ambasciatori e clienti) testano i prodotti durante tutto il loro sviluppo fino alla loro commercializzazione.

Consigli di manutenzione

Lavare a mano. Lasciare asciugare all'aria aperta.

Prodotti simili

Immagini

Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia
Scarpe trekking donna MH500 impermeabili grigie e seppia

Video

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte