Soletta interna in poliuretano colato: più comfort e protezione negli atterraggi.
La soletta interna in poliuretano assorbe gli urti e permette di mantenere la “boardfeel” (sensibilità con la tavola).Con uno spessore di 9 mm al tallone e 5 mm all’avampiede, non teme i “gap”.
Essendo il poliuretano un componente a bassa compressione, la soletta terrà a lungo la forma iniziale e le caratteristiche tecniche.
La nuova VULCA 500 II è solida?
Hidden Rubber Toecap (HRT): rinforzo extra in gomma laminata sotto il cuoio, resistente e discreto, che ritarda la comparsa di fori causati dal grip della tavola.
La soletta esterna della scarpa è più spessa dell’11% per resistere meglio all’usura, senza compromettere boardfeel e tenuta.
Una misura specialmente progettata per lo skateboard.
La scarpa da skate è l’interfaccia tra lo skater e la sua tavola. Per avere il massimo della precisione e del controllo sulla tavola, è importante che avvolga bene il piede.Abbiamo tenuto conto delle recensioni dei clienti e deciso di riprogettare la forma: ora più stretta e sottile, offre una sensibilità migliore con la tavola nei trick, oltre a precisione e controllo in tutte le situazioni.
Ridurre l’impronta ambientale
Sempre impegnati a ridurre la nostra impronta ambientale, siamo molto esigenti nella scelta dei componenti.Il rivestimento interno della VULCA 500 II è tinto in filo (“dope-dyed”), ossia i pigmenti di colore vengono aggiunti direttamente nelle fasi di produzione del filo; questo processo aiuta a risparmiare il 30% di CO2.L’intersuola in poliestere riciclato al 100% inquina meno (56%) rispetto alla versione precedente.
Cos’è una suola vulcanizzata?
La suola in gomma viene incollata a caldo al tessuto della tomaia.
Questo processo, detto vulcanizzazione, offre morbidezza e aderenza favorendo così la sensibilità con la tavola e il controllo nei trick.
Come si sceglie la misura delle scarpe da skate?
La scarpe vulcanizzate nuove sono generalmente abbastanza strette: si adattano dopo qualche ora di utilizzo (la fascia vulcanizzata prende la forma del piede). L'ideale è quindi scegliere una scarpa aderente. Per i piedi sottili, consigliamo la misura abituale. Per quelli più larghi, è bene prendere una misura in più, soprattutto per portarle tutti i giorni.