Scarpetta arrampicata donna VERTIKA SOFT bordeaux

79,99€

8612925

Accompagnati da biomeccanici e arrampicatrici, i nostri ideatori hanno sviluppato questa scarpetta adatta al piede femminile per le arrampicatrici alla ricerca della progressione.

Vuoi fare un passo avanti nelle tue progressioni?Questa scarpetta ti permette di sentire bene le prese e di osare i movimenti più tecnici, pur rimanendo tollerante agli errori.

Colore:

Amaranto / Grigio nebbia

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Vestibilità

Forma ballerina, necessita quindi di poco materiale.Cuciture piatte, mesh traspirante.

Rigidità

Costruzione bi-suola molto morbida, per maggior sensibilità su prese e volumi.

Precisione

Forma leggermente asimmetrica e punta fine per una maggiore precisione.

Aderenza

Suola in Vibram XS grip. Grip sopra la punta e il tallone.

Facile da indossare

1 solo strap ampio, per infilarle facilmente e mantenere il supporto.

Informazioni tecniche

FORMA DELLA SCARPETTA

Forma molto arcuata, una forte asimmetria e tensionatura del tenditacco (livello moderato).Questa forma offre la massima precisione e potenza durante i movimenti e ottimizza notevolmente la pressione sulle prese piccole.Attenzione:questa forma, adattata all'arrampicata tecnica, può essere molto scomoda per il piede (soprattutto su forme di piede di tipo greco).Questo è il motivo per cui abbiamo scelto un livello moderato per combinare prestazioni e comfort.

COSA SIGNIFICA "SI ADATTA AL PIEDE FEMMINILE"?

Grazie ai nostri biomeccanici che hanno analizzato la scansione di centinaia di piedi di arrampicatrici, abbiamo tenuto conto delle specificità morfologiche del piede femminile per migliorare il comfort e la precisione.
Questa scarpetta ha quindi un perimetro metatarso e un volume del tallone più piccolo del Vertika Soft Uomo per aderire meglio al piede femminile.

SUOLA SCARPETTA

Gomma XS GRIP Vibram® 4mm.
L'XS Grip è una gomma flessibile e molto aderente per buone sensazioni di presa, specialmente su prese piatte o arrotondate.Sul tallone abbiamo messo una gomma morbida per adattarsi bene alle prese e aderire quando si appoggia il tallone.

TOMAIA DELLA SCARPETTA

Abbiamo scelto di sviluppare la tomaia della scarpetta con pelle sintetica foderata ( spessore=2,5 mm) per evitare che si rilassi nel tempo.Abbiamo lavorato il tesssuto della linguetta per avere una grande traspirabilità e quindi apportare comfort al piede .

USURA DELLA SUOLA

Lo sapevi?Più una gomma è aderente, più velocemente si consuma, soprattutto nelle sale d'arrampicata.
Per questo abbiamo scelto di lavorare con Vibram, specialista Italiano riconosciuto sul mercato dal 1937, e abbiamo accuratamente selezionato la gomma che offre il miglior equilibrio tra durata e aderenza.I nostri test mostrano che, in media, una gomma si consuma in 6 mesi, sulla parte anteriore della scarpetta e/o sopra.Può essere più o meno veloce a seconda di come appoggi il piede.

L'INDICATURA DI USURA TI DICE QUANDO RISUOLARE LA SCARPETTA

Per aiutarti a sapere quando risuolare senza rischiare di danneggiare la scarpetta, i nostri ingegneri hanno sviluppato un indicatore di usura nel rivestimento della scarpetta.L'indicatore di usura appare quando i 2/3 del rivestimento sono stati consumati; questo ti darà ancora un po' di tempo per prendere un appuntamento e far risuolare la scarpetta.
Nota che una volta risuolata, la tua scarpetta non avrà più questo indicatore di usura poiché era inserito nel rivestimento originale.

SERVIZIO DI RISUOLATURA

La tua suola è consumata?Prima di tutto, non buttare via la scarpetta.Sarebbe un peccato ecologicamente ed economicamente.

Informati presso i nostri negozi Decathlon per vedere dove risuolare la scarpettaUna volta risuolata, potrai ripartire con la scarpetta già pronta nel piede.Attenzione:non appena vedi la pelle sintetica attraverso la gomma, devi fermarti per risuolare. Se tagli la pelle sintetica, sarà poi difficile risuolare la scarpetta.

CONSIGLI MISURA

Se sei in una fase di progressione, ti consigliamo di prenderle un po' più piccole rispetto a quelle da città (ad esempio 1/2-1 numero in meno), ma è importante non sentire dolore, per consentire al tuo piede di sviluppare mobilità, propriocezione e forza.
Se sei un arrampicatore esperto, ti consigliamo di dedicare del tempo a provare le diverse misure (da 1 a 2 misure in meno) al fine di trovare il miglior compromesso tra comfort e compressione per una maggiore forza nella spinta.

MANUTENZIONE E CURA

Il nostro primo consiglio è di non lavare le scarpette in lavatrice (in nessun caso).Le sollecitazioni meccaniche e termiche potrebbero danneggiarle.Si consiglia di lavarle a mano, con una spugna imbevuta di acqua pulita o di acqua e sapone (di Marsiglia), lasciandole asciugare all'aria aperta a temperatura costante, evitando di asciugarle su un termosifone o in pieno sole.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tomaia in 70% Poliuretano (PU), 20% Gomma - Sintetica, 10% Etilene Vinil Acetato (EVA) Suola esterna in 100% Gomma - Sintetica Rivestimento e calza di 100% Poliuretano (PU)

Approvato da

Testate e validate dal nostro team di arrampicatrici professioniste.

Consigli di manutenzione

Lavare a mano. Lasciare asciugare all'aria aperta.

Prodotti simili

Immagini

Scarpetta arrampicata donna VERTIKA SOFT bordeaux
Scarpetta arrampicata donna VERTIKA SOFT bordeaux
Scarpetta arrampicata donna VERTIKA SOFT bordeaux
Scarpetta arrampicata donna VERTIKA SOFT bordeaux

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte